Attualità

Docente pubblica compito in classe con voto “1”: ora è sotto indagine

Una docente del padovano è finita alla gogna dei social dopo aver pubblicato su Facebook la foto del compito in classe di un suo studente. “Tema copiato, voto 1” scrive sotto il post, andando a sottolineare l’incorrettezza dell’alunno. Bufera di commenti sotto il post che viene subito eliminato.  “La scuola sta avviando una indagine interna” afferma la direttrice dell’istituto.

La vicenda

Accade nell’Istituto tecnico superiore De Nicola di Piove di Sacco, Padova. La vicenda, riporta Il Gazzettino, vede protagonista una professoressa di Italiano, Nora Foggiato. Stando a quanto riportato, la docente sconta le pene mediatiche di aver postato sul suo profilo Facebook un contenuto che avrebbe dovuto tenere per sé: una prova di italiano insufficiente.

La prof ha pubblicato una parte del tema di un suo alunno su come i campioni del calcio Messi e Cristiano Ronaldo possano essere fonte d’ispirazione per i giovanissimi. Sotto il post, come didascalia, aggiunge: “Tema copiato, voto 1“. Il post, evidentemente accusatorio contro l’incorrettezza compiuta dal suo allievo, non ha avuto il successo sperato. Contrariamente, il post ha suscitato scandalo e una marea di commenti negativi contro la docente.

Maturità (@Shutterstock)

La risposta dell’istituto

A fatto compiuto, l’istituto non ha potuto evitare che condannare anch’esso il comportamento della docente, sottolineando, però, come “voti e rapporti tra studenti e insegnanti devono essere discussi e affrontati nell’ambiente scolastico” e quindi cercando di sdrammatizzare la vicenda. Tuttavia, l’azione della docente non verrà dimenticata senza conseguenze. La preside della scuola ha anche comunicato che “la scuola sta avviando una indagine interna per valutare le responsabilità disciplinari

Anche il dirigente dell’Unità amministrativa territoriale di Padova e Rovigo dell’Ufficio scolastico regionale si è espresso, augurandosi che l’istituto faccia chiarezza sulla vicenda. Meno confortante è stato invece il sindaco della città, che in un commento si è sbilanciato: “L’ho letto e sono rimasto allibito. I social sono un boomerang e sappiamo i danni che possono provocare. Mi auguro che la docente capisca di aver commesso un errore“.

La gravità della vicenda non è tanto la pubblicazione di un post che, in fin dei conti, non voleva far altro che evidenziare come in prove così importanti, come quelle di preparazione alla maturità, bisogna impegnarsi e non cercare scorciatoie copiando. Ciò che mette la vicenda in discussione è la pubblicazione di materiale privato per legge, come un compito in classe. Basilarità che una docente dovrebbe conoscere e rispettare.

Se hai trovato interessante questo articolo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

di Gianmichele Trotta

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

7 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

7 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

7 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

8 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

8 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

8 ore fa