Attualità

DNA in un meteorite! La conferma che la vita viene dallo spazio?

Il DNA si compone di quattro nucleobasi: Adenina (A), Timina (T), Guanina (G) e Citosina (C). In precedenza soltanto trecce di Adenina e Guanina erano state rinvenute su un meteorite. Adesso invece i ricercatori dell’Università dell’Hokkaido, in Giappone, hanno trovato in campioni di meteoriti tracce di tutti e quattro i mattoni fondamentali del DNA. Siamo dinanzi ad una svolta storica?

DNA in un meteorite – Cosa sappiamo

Il lavoro di ricerca è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications” e rafforza la teoria della panspermia. Quest’ultima sostiene che la vita sulla Terra potrebbe essere iniziata grazie ad alcuni “semi” sparsi per l’Universo. “In particolare il rilevamento della Citosina è sorprendente, perché è relativamente instabile e può reagire con l’acqua”, ha affermato Yasuhiro Oba, professore presso l’Institute of Low Temperature Science dell’Università dell’Hokkaido e primo autore dello studio.

Oba e i suoi colleghi hanno in programma di cercare in futuro le nucleobasi direttamente sugli asteroidi nello spazio. Questo sarà utile ad evitare anche il minimo rischio di contaminazione, rispetto ai meteoriti arrivati qui sulla Terra. La missione giapponese “Hayabusa2” ha prelevato campioni dal meteorite “Ryugu” e nel 2023 porterà campioni da “Bennu”, un asteroide che orbita nelle vicinanze della Terra.

 

Pianeta Terra (@Shutterstock)

Il “visionario” Carl Sagan

L’astronomo Carl Sagan lo sosteneva già all’inizio degli anni Ottanta, nella serie di documentari Cosmos”: “Siamo, nel senso più profondo del termine, i figli del Cosmo”. E i primi studi sulla presenza di DNA nei meteoriti risalgono ad un’epoca ancora più lontana. Una ricerca degli anni Sessanta individuò Adenina e Guanina, le basi azotate del tipo purina, in un meteorite di condrite carbonacea rinvenuto alla fine dell’Ottocento a Orgueil, nel sud della Francia. Questo studio oggi “dimostra che le basi azotate di origine meteoritica potrebbero essere state, su un ipotetico pianeta Terra primordiale, l’elemento costitutivo del DNA e dell’RNA. E aggiunge un nuovo tassello, che aiuterà gli scienziati del futuro a decifrare il mistero della vita.

Per restare sempre aggiornati con tutte le ultime news dal mondo continuate a seguirci su tutti i canali social e sul sito di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty: annunciata la data d’uscita dell’ottava stagione

Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Wolverine sta tornando in Avengers: Doomsday? Tutti gli indizi

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…

9 ore fa
  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

14 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

14 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

14 ore fa