Disney ha annunciato che, a partire dal 26 maggio, alcuni contenuti verranno rimossi da Disney+ e Hulu. Ora, grazie ad un articolo di Deadline, possiamo dare un primo sguardo alla lista aggiornata dei prodotti che lasceranno le piattaforme streaming. Tra questi, sorprendono i nomi di “Willow”, “Artemis Fowl” e “Il mondo secondo Jeff Goldblum”, titoli su cui il servizio streaming sembrava puntare molto. Scopriamo insieme l’elenco completo…
La perdita di oltre 3 milioni di abbonati ha portato Disney a riconsiderare la sua politica in ambito streaming. Questo cambio di strategia, finalizzato a ridurre i costi, prevede la rimozione di titoli, considerati poco performanti, dalle piattaforme di sua proprietà. Ad essere colpiti sono Disney+ e Hulu (in Italia disponibile nella sezione Star di Disney+). Come riportato da Deadline, l’elenco include principalmente serie televisive concluse, cancellate o di breve durata, speciali e film riservati direttamente al piccolo schermo.
Dopo due anni di pandemia in cui lo streaming era di fatto l’unica forma d’intrattenimento disponibile, l’industria cinematografica sta cercando di riallinearsi agli standard produttivi precedenti. Due sono i concetti chiave: puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità, e pianificare delle finestre di rilascio più ragionevoli. Purtroppo però, le perdite in termini di guadagni non posso essere cancellate. Alcuni prodotti, quindi, dovranno necessariamente essere sacrificati.
“Stiamo facendo grandi passi in avanti nelle nostre iniziative di riduzione dei costi. Siamo sulla buona strada per raggiungere, o addirittura superare, gli obiettivi di efficienza delineati lo scorso trimestre. Siamo in una fase di revisione dei contenuti sui nostri servizi digitali, in modo da allinearci con i cambiamenti strategici tutt’ora in corso. Di conseguenza, rimuoveremo alcuni contenuti dalle nostre piattaforme di streaming. Attualmente prevediamo di dover sostenere una spesa di svalutazione di circa 1.5-1.8 miliardi di dollari, che non sarà registrata nei risultati del nostro segmento, ma sarà rilevata principalmente nel terzo trimestre, quando avremo completato la nostra revisione e avremo eliminato i contenuti. In futuro, intendiamo produrre meno film e serie, per rimanere in linea con questo cambiamento strategico”, ha affermato Christine McCarthy, amministratrice finanziaria della Disney.
Disney non è di certo la prima società ad eliminare contenuti dalle sue piattaforme di streaming. Con l’obiettivo di aumentare la redditività, infatti, anche Warner Bros. Discovery ha rimosso parecchi titoli da HBO Max. Per mesi non si è fatto altro che parlare del piano drastico di David Zaslav (tantissime serie animate sono state cancellate sotto la sua gestione). Ma non è l’unico caso; infatti, anche AMC e Showtime hanno applicato un ridimensionamento simile.
Tuttavia, l’elenco dei titoli in uscita da Hulu e Disney+ è ancora in fase di definizione, perciò non è da escludere una possibile rivalutazione di alcune scelte. Qualche giorno fa, infatti, tra i nomi, che ricordiamo saranno rimossi da tutte le versioni delle piattaforme a livello globale, figuravano anche “Marvel’s MPower” e “Marvel’s Voices Rising: The Music of Wakanda Forever”. Ora, invece, le docuserie Marvel sembrano essere salve. Al sicuro anche “Howard – La vita, le parole”, il documentario sul famoso paroliere omosessuale Howard Ashman, autore dei testi delle canzoni di Classici Disney quali “La sirenetta”, “La bella e la bestia” e “Aladdin”.
Come era lecito attendersi, la decisione presa da Disney ha scatenato l’ira dei fan di tutto il mondo, nonché le proteste di chi a questi progetti ha effettivamente lavorato. Va tenuta quindi in considerazione l’idea che l’azienda possa fare marcia indietro per quanto riguarda alcune cancellazioni. A dircelo è lo stesso Deadline. Nonostante l’autenticità della lista, infatti, l’elenco è attualmente in fase di definizione, e potrebbero esserci ulteriori modifiche.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Potrebbero interessarvi anche:
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…