Attualità

Accende i fuochi per la comunione della figlia, finisce in disastro ambientale

Una festa privata si è trasformata in un vero e proprio disastro ambientale a Santa Maria La Carità: un 46enne ha acceso i fuochi d’artificio per la comunione della figlia trasformando un evento di festa in un disastro ambientale che ha causato la distruzione di migliaia di piante e messo in pericolo diverse abitazioni. L’uomo è stato immediatamente denunciato.

Fuochi d’artificio per la comunione: incendio devastante a Santa Maria La Carità

Una comunione si è trasformata in un disastro ambientale causato dai fuochi d’artificio. durante i festeggiamenti in via Canneto, nel comune di Santa Maria La Carità (Napoli). Come riportato da La Repubblica e Napoli Today, l’accensione di batterie di fuochi d’artificio hanno innescato un grosso incendio che ha causato ingenti danni ambientali ed economici.

Spinto dal vento, il fuoco ha velocemente raggiunto un terreno situato a circa 200 metri dal punto d’accensione, distruggendo circa 250 alberi di eucalipto, oltre 10mila piante e una serra, per un danno economico stimato intorno ai 30.000 euro. Le fiamme hanno anche minacciato abitazioni limitrofe, provocando momenti di panico tra i residenti. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco dopo ore di intervento.

Il padre della bambina denunciato per incendio colposo: “Non avevo calcolato i rischi”

I carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate, che hanno condotto le indagini, hanno identificato come unico responsabile l’uomo di 46 anni, padre della bambina. L’uomo ha successivamente ammesso la propria responsabilità, dichiarandosi dispiaciuto e collaborando con le autorità. Dovrà ora rispondere penalmente per incendio colposo e accensioni ed esplosioni pericolose.

Questo episodio ha sollevato l’ennesimo allarme sull’uso improprio dei fuochi d’artificio, soprattutto in contesti privati e in prossimità di aree verdi. L’incidente, nonostante sua legato a un momento di festa, ha mostrato come una semplice imprudenza possa generare conseguenze ambientali e penali molto gravi.

Articolo scritto da Mariana De Carli

Seguite Nasce,Cresce,Ignora per ulteriori notizie!

Fonti utilizzate: la Repubblica , Napoli Today

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

41 minuti fa
  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

1 giorno fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

2 giorni fa