Attualità

Dipendente Lidl aggredito a Livorno durante un tentativo di furto

Non si tratta di un caso isolato: episodi simili si verificano con preoccupante regolarità nei contesti lavorativi e, sebbene vengano spesso gestiti con efficacia, il problema delle aggressioni legate a tentativi di furto o altri comportamenti violenti da parte di clienti o estranei, rimane. I dipendenti chiedono maggiore tutela, stanchi di subire aggressioni durante l’orario di lavoro. Situazioni analoghe si riscontrano in altri ambiti ad alto rischio, come quello sanitario, dove medici ed infermieri affrontano frequentemente episodi di aggressione da parte di familiari dei pazienti.

In questo clima di crescente tenzione, si fa più forte la richiesta, da parte dei lavoratori e delle loro rappresentanze, di interventi incisivi da parte delle aziende e delle autorità preposte.

Aggrediti da una donna sorpresa a rubare all’interno del punto vendita

Supermercato (@Shutterstock)

Un dipendente ha riferito che una donna, già conosciuta dal personale e solita indossare più cappotti sovrapposti per nascondere la merce, avrebbe iniziato a riempire le tasche con prodotti vari. Il personale, già consapevole del suo agire, l’ha tenuta sotto controllo e l’ha fermata alla cassa prima che potesse uscire.

La donna si sarebbe avvicinata alla cassiera spingendola con forza. In quel momento, un altro dipendente, appena entrato in turno, è intervenuto per aiutarla.
Secondo quanto riferito dal lavoratore, la donna avrebbe così iniziato a scalciare per poi aggredirlo con schiaffi e mordendolo ad un braccio prima di darsi alla fuga.

L’episodio, oltre a lasciare sgomento tra i colleghi e i presenti, riaccende i riflettori su un problema ormai troppo diffuso: la vulnerabilità del personale nei luoghi di lavoro, in particolare nei settori a contatto diretto con il pubblico.

Necessaria maggior protezione per il personale

@Ai

A fronte di questi episodi, i dipendenti esprimono preoccupazione per la propria sicurezza sul luogo di lavoro e rivolgono un appello urgente alle autorità competenti e alla direzione generale. Chiedono l’adozione di misure concrete e tempestive, che includano un rafforzamento della sorveglianza, protocolli di intervento più efficaci e iniziative di formazione dedicate, per prevenire situazioni di rischio e garantire un ambiante di lavoro sereno e protetto. Solo attraverso un impegno condiviso e coordinato, sarà possibile tutelare al meglio il benessere di tutti i lavoratori e assicurare un servizio sicuro e affidabile alla comunità locale.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: IlTirreno

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

7 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa