Attualità

Dinosauri in Europa: scoperti resti di un esemplare da record!

Fin dall’infanzia, siamo abituati a sentir parlare di dinosauri. Cosa sappiamo di questi antichi abitanti del pianeta? Beh, innanzitutto localizziamo temporalmente il periodo in cui hanno vissuto. Queste creature, tanto affascinanti quanto misteriose, hanno calcato il palcoscenico terrestre nel Mesozoico, estinguendosi circa 65 milioni di anni fa. Nonostante la loro fama, possiamo contare su un numero ridottissimo di  tracce del loro passaggio.

Grazie ad opere cinematografiche come Jurassic Park e all’alone di mistero che, da sempre, ruota intorno al loro immaginario, dagli anni ’90 ad oggi si è costruito un vero e proprio culto dei dinosauri. Alimentato costantemente dalla produzione di film, serie tv, libri e fumetti, ma anche da ritrovamenti di fossili e resti, che aumentano pian piano la nostra conoscenza.

E, proprio a riguardo, come riportato dall’ANSAdi recente è stata effettuata un’importante scoperta…

 

Dinosauri (@Shutterstock)

Dinosauri sull’Isola di Wight: ennesima scoperta nella celebre isola

Durante una ricerca dell’università di Southampton, nella famosa isola a Sud dell’Inghilterra, sono venuti alla luce dei nuovi reperti. Chris Barker, a capo dello studio, ha sottolineato con enfasi l’importanza del ritrovamento. Ci sono buoni motivi per pensare che questi fossili siano del più grande esemplare che abbia mai vissuto nella zona europea. Secondo le ricostruzioni, pare che lo “Spinosauride della roccia bianca”, fosse un gigantesco predatore carnivore, bipede e con la testa da coccodrillo.

L’esemplare deriva dalla famiglia degli spinosauridi (lucertole spinose), mentre il riferimento alla roccia bianca indica lo strato geologico in cui è stato trovato. Fossili simili sono emersi in altre parti del mondo: dall’Asia all’Australia, dall’Europa all’Africa e persino in Sud America. La dieta degli spinosauridi era principalmente a base di pesce. Per questo motivo, i numerosi ritrovamenti hanno avuto luogo in zone che, all’epoca, erano grandi distese sabbiose e lagunari.

Ed ora? Quale sarà il prossimo passo?

Dopo questa importante scoperta, il team dell’università inglese procederà con analisi più approfondite. Analizzeranno nel dettaglio il materiale ritrovato, per estrapolare nuove informazioni, quali: tasso di crescita del dinosauro ed età al momento del decesso.

Sono proprio scoperte come queste che sostengono il mito dei dinosauri, nutrendo la curiosità di milioni di appassionati. Per fortuna le squadre di ricerca non mancano, e pezzo dopo pezzo, scoperta dopo scoperta, il nostro sapere aumenta sempre di più. Fornendoci, così, nuove chiavi di lettura per rispondere ai molti punti di domanda che contornano la figura di queste affascinati creature.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

 

 

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

6 ore fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

2 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

2 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

2 giorni fa