Attualità

Difesa, presto l’esercito italiano crescerà di ben 40mila unità!?

Il dibattito pubblico delle ultime ore è stato occupato insistentemente da una questione relativa alla Difesa, tema solitamente abbastanza trascurato dalle agende e dalle attenzioni popolari. In particolare sta facendo molto discutere la notizia per cui ci sarebbe la volontà di aumentare in maniera cospicua il numero di riservisti da impiegare in caso di emergenza.

La Difesa vuole 40mila soldati in più? Facciamo chiarezza

Il caos e il susseguirsi di notizie nelle ultime ore stanno prevedibilmente generando reazioni tra le più disparate sui social, soprattutto su X, dove gli animi sono particolarmente accesi. L’argomento più discusso è un presunto aumento di ben 40.000 soldati effettivi per le forze di difesa, che soffrirebbero di una cronica carenza di personale a causa di una regolamentazione rivelatasi inadeguata con il passare del tempo.

Soldati (@Shutterstock)

Facendo il punto della situazione, oggi l’Italia dispone di 160mila uomini tra tra Esercito, Marina ed Aereonautica e 100mila Carabinieri. Come riporta ANSA solo pochi giorni fa, il capo di Stato Maggiore della Marina, Enrico Credendino, aveva lamentato in un’intervista la mancanza di 9.000 unità nella sua sola forza armata di riferimento.

La consistenza delle forze armate è fissata da una legge. Non ho problemi a dire, come ho già detto più volte, che quel modello ormai è inadeguato e va cambiato. Lo si farà in Parlamento. Ma, a mio avviso, all’Interno di un provvedimento molto più ampio che un semplice aumento di organici, che affronti tutti i temi connessi alla difesa e sicurezza di una nazione” ha scritto in un post il Ministro Crosetto.

In merito al gran vociare delle ultime ore ha inoltre commentato:

“Facciamo finta che esista un presunto studio di diversi scenari possibili, fatto dall’organo tecnico della Difesa. Normale che nel giro di poche ore diventi il “piano del Ministro”? Da noi sì. Immagino che domani sarà già dato per acquisito e confermato e che qualcuno inizierà a polemizzare dicendo: dove andranno i 40mila nuovi soldati che ha già reclutato (ieri) il ministro Crosetto? Poi passerà qualche altra ora e martedì sarà la volta di un sit in di protesta o della convocazione di una marcia per dire no ai 40.000 che Crosetto, ha deciso, voluto, reclutato e sta inviando al fronte a combattere i russi. E così via, in un crescendo di ipertrofia comunicativa. Non penso sia il modo giusto per affrontare temi così seri”.

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

5 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

5 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

5 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

5 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

5 ore fa