Il prossimo aggiornamento di Diablo 4 sarà sicuramente innovativo e rivoluzionario per il futuro del titolo uscito ormai un anno fa. Infatti, Blizard ha deciso di esporsi anticipando che la nuova stagione si chiamerà proprio “Loot Reborn“.
Un paio di settimane fa, Diablo 4 ha ospitato il suo primo PTR (Public Test Realm), che includeva una serie di cambiamenti di gameplay così significativi che Blizzard ha deciso di posticipare la nuova stagione di un mese per permettere abbastanza tempo per testare e raccogliere feedback.
Il primo componente fondamentale dell’aggiornamento sembra essere il loot ottenibile in game e come questo sarà fortemente rivoluzionato per diventare più intuitivo e facile da interpretare in modo da snellire il gameplay e ributtarsi subito in gioco e senza perdere troppo tempo. E sembra essere proprio questo il nucleo principale del nuovo aggiornamento.
“Uno dei nostri vari obiettivi per i cambiamenti dell’oggettistica è rendere più facile capire quali oggetti siano un miglioramento quando cadono“.
In questo aggiornamento gli obiettivi sono stati: rendere più facile capire quali oggetti siano un miglioramento quando vengono droppati, ridurre il numero di affissi sugli oggetti (a 3 sugli oggetti Leggendari, 2 sugli oggetti Rari) e renderli più efficaci e potenti. Inoltre, è anche stato aggiornato l’aspetto di personalizzazione di un Item, rendendolo più intuitivo e semplice con la nuova meccanica di crafting: Tempering and Masterworking.
Questo aggiornamento ha anche potenziato il loot ottenibile in game ma rendendolo meno frequente, cosa che a detta della Blizzard stessa ha lo scopo di rendere più impegnativo lo scontro che lo smistamento nell’inventario. Il risultato è che cadranno meno oggetti in generale, ma saranno più preziosi.
FromSoftware ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Elden Ring Nightreign, che arriva ora alla versione…
Emergono dettagli sul nuovo progetto in sviluppo presso Santa Monica Studio. Jason Schreier di Bloomberg…
Le autorità portano avanti senza sosta le indagini sul disastro del volo Air India 171,…
Siamo al 16 di luglio e il Como ha già speso la bellezza di 112…
È iniziato oggi il ritiro dell’Atalanta a Zingonia in vista della stagione 2025/2026. All’appello però…
I funzionari doganali dell’aeroporto di Colonia-Bonn, in Germania, si sono trovati di fronte a una…