Gaming

Diablo 4 durerà almeno altri 10 anni, per il direttore generale del franchise

In una recente intervista, il direttore generale del franchise di Diablo ha dichiarato che il team sosterrà Diablo 4 per altri 10 anni. Difatti ci sarebbe già una roadmap ben precisa, che inizialmente si estendeva nei prossimi 12 anni. Dalle parole del direttore, sembrerebbe anche che ci siano contenuti molto interessanti già pronti e molto desidarati dai giocatori.

Diablo 4 GaaS decennale: azzardo o strategia vincente?

Nonostante si stia avvicinando ai 2 anni di esistenza, Diablo 4 sembra essere ancora solamente all’inizio del suo ciclo vitale. Oltre alle Stagione 8 in uscita questo mese, che aumenterà la difficolta del gioco, ci sarebbero anche molte altre novità che si espandono fino ai prossimi 10 anni. Questa dichiarazione arriva direttamente dai piani alti di Activision, da un direttore che ha recentemente partecipato a un’intervista.

L’intervista in questione è stata pubblicata integralmente da Game File, e coinvolge il direttore generale del franchise di Diablo, Rod Fergusson. Quando gli è stato chiesto quale sarà il prossimo grande punto di svolta di Diablo, ha dichiarato: “Siamo qui per il lungo periodo. Ultimamente abbiamo pianificato a lungo termine. E ho creato una roadmap di 10 anni… in realtà era di 12 anni. Vedo diverse cose che possiamo fare, [il che] è davvero stimolante. Ed è davvero entusiasmante. Ci concentriamo su ciò che i giocatori vogliono… non posso dirvi molto di più“.

Leggendo questa dichiarazione potremmo tutti stupirci, poiché 10 anni sembrano essere davvero tanti per una produzione videoludica. Però non dobbiamo dimenticare che anche il predecessore di questo capitolo sta avendo un destino simile: il supporto sta continuando da 13 anni! Non avendoci anticipato alcunché di concreto, possiamo solamente aspettarci la prossima espansione confermata per il 2026. Fergusson ha però sottolineato che stanno lavorando a qualcosa di desiderato dai giocatori, dimostrandosi quindi molto consapevoli del feedback dei fan.

Una programmazione così longeva è sicuramente degna di nota, però al contempo potrebbe essere un enorme azzardo. I live service negli ultimi anni, soprattutto nel 2023, si sono dimostrati una strategia piuttosto vincente, ma non sono mancati i fallimenti. Tra i più noti ricordiamo l’iconico Concord, oltre che altri 2 di Sony che non vedranno mai la luce. Confidando nelle sue capacità artistiche e tecniche. vedremo se Activision riuscirà effettivamente a mantenere la costanza sufficiente a non far collassare Diablo 4.

Secondo voi pensare così a lungo termine è sbagliato nel 2025? E voi cosa vorreste? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news videoludiche!

Le ultime notizie dal mondo del gaming:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Godzilla Minus One 2: riprese vicine e nuovi importanti dettagli

Il sequel di Godzilla Minus One, il film campione di incassi diretto da Takashi Yamazaki,…

3 ore fa
  • Gaming

Days Gone Remastered: vinci premi Playstation con il contest grafico!

Manca pochissimo all'uscita di Days Gone Remastered e se siete degli artisti, avete qualche dote…

5 ore fa
  • Gaming

Warhammer 40.000 space marine 2, arriva il Trygon update!

Warhammer 40000: Space Marine 2 si aggiorna con la patch 7.0 “Trygon update” che porta…

5 ore fa
  • Gaming

Dune: Awakening, uscita rinviata ma beta in arrivo

A poco più di un mese dal tanto atteso rilascio dell'open world di Funcom, la…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds riceve un’importante patch correttiva

L'ultimo aggiornamento di Monster Hunter Wilds promette di risolvere i numerosi crash e bug di…

5 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered è finalmente realtà?

Nelle ultime ore sono trapelate online alcune immagini diffuse sul sito ufficiale di Virtuos, studio…

5 ore fa