Gaming

Destiny Story, primo episodio: quando gli uomini incontrarono Dio. L’eterna lotta fra luce e ombra

Ci risiamo! Dopo il successo riscosso da Fallout Story, eccoci tornati con una nuova imperdibile rubrica, questa volta interamente dedicata alla lore dietro al mondo di Destiny. Un viaggio strutturato in più episodi, che ci consentirà di scoprire più a fondo (o di riscoprire) quello che, senza dubbio, è uno dei più acclamati e celebri sparatutto a carattere fantascientifico degli ultimi anni.

Già, perché, oltre a un combat system ben strutturato e a dinamiche di gioco capaci di tenerti incollato davanti allo schermo, uno dei punti di forza della famosa saga di Bungie è rappresentato proprio dall’universo in cui è ambientata. Un universo oltremodo complesso e ricco di sfaccettature, dove non mancano anche i richiami ad alcuni dei grandi temi che hanno segnato la storia dell’umanità. Primo fra tutti quello riguardante l’eterna lotta fra bene e male. Una lotta che, tuttavia, viene qui proposta sotto una nuova e originale veste. Non perdiamo altro tempo, quindi. Si parte!

 

 

Destiny Story: ambientazione di gioco e suddivisione della linea temporale degli eventi

Come molte altre serie di carattere fantascientifico, la saga di Destiny è ambientata in un futuro più o meno prossimo, in cui la razza umana è ormai padrona dell’intero sistema solare. Dopo anni di sfruttamento del pianeta, guerre per le risorse e guerre religiose, l’umanità è adesso riunita sotto un’unica grande bandiera, e può fare affidamento su un avanzatissimo livello tecnologico. Per essere più precisi, comunque, è possibile suddividere la storyline degli eventi riguardanti il mondo di Destiny in quattro diverse ere, ossia: l’Età dell’Oro, l’Era Oscura, gli anni riguardanti gli avvenimenti narrati in Destiny e, infine, quelli riguardanti gli avvenimenti narrati in Destiny 2.

Tutti i principali eventi che andranno a caratterizzare l’Universo di Destiny sono quindi racchiusi in questo lasso di tempo. Un lasso di tempo dove l’umanità amplierà notevolmente i propri orizzonti, vivendo prima un periodo di incommensurabile splendore e, successivamente, un’era segnata da guerre contro altre temibili razze, dopo essersi resa conto del fatto di non essere la sola nell’Universo. Ma procediamo con ordine, e partiamo dall’inizio di quella che passerà alla storia con il nome di Età dell’Oro.

L’Eta dell’Oro: quando gli uomini incontrarono Dio

Come anticipato, quella conosciuta come Eta dell’Oro sarà un periodo particolarmente prospero e fortunato per l’intero genere umano. È proprio durante quest’era, infatti, che cesseranno tutte le guerre che affliggevano la Terra, con gli uomini che iniziano la loro opera di colonizzazione spaziale. Da Marte a Mercurio, da Venere a Giove: tutti i pianeti del Sistema Solare vengono conquistati e popolati. Tuttavia, è proprio in questo periodo che verranno progettate anche un gran numero di armi difensive, dopo la scoperta da parte degli uomini di non essere i soli nell’Universo…

Ciò che darà inizio alla mitica Età dell’Oro, infatti, sarà proprio l’incontro con un membro di un’avanzata specie aliena: il celebre Viaggiatore. Ultimo superstite di quella che è considerata come la più antica e saggia specie dell’intero Universo di Destiny, proprio grazie all’aiuto del Viaggiatore gli uomini riusciranno quindi ad elevare il loro livello tecnologico in maniera esponenziale, dando inizio alle esplorazioni spaziali. E sarà sempre lui, grazie alla sua potenza e conoscenza, a liberare l’umanità dai mali che la affliggevano.

 

 

IL PRIMO CAPITOLO SULLA LORE DI DESTINY PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Emanuele Spinella

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

1 giorno fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

3 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

3 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

3 giorni fa