Gaming

Destiny 2: svelate tutte le novità per il futuro del titolo

Destiny 2 è il famosissimo looter-shooter sviluppato da Bungie con l’assistenza di Vicarious Visions e High Moon Studios. È il sequel diretto del primo titolo, che è uscito nel lontano 2015. Dopo le vicende della campagna principale e della Guerra Rossa, gli sviluppatori, col tempo, hanno rilasciato quattro espansioni. Dopo una lunga attesa, ormai, siamo quasi arrivati alla fine delle vicende sulla guerra tra luce e oscurità. E ora la redazione di NCR vi farà scoprire tutte le novità che ha in serbo Bungie, per tutti i giocatori di Destiny 2.

Destiny 2: tutte le novità in arrivo dallo showcase di ieri

Ieri sera, tramite una live ufficiale, Bungie ha rivelato cosa ha in serbo per i giocatori di Destiny 2. Durante l’evento, della durata di più di 3 ore, sono state mostrate tutte le novità relative alla nuova stagione appena rilasciata e all’ultima gigantesca espansione, che arriverà nel periodo di marzo 2023. Qui sotto troverete, per chi lo volesse vedere, la live completa relativa allo showcase ufficiale di ieri sera.

 

 

Durante la prima ora dell’evento, sono state mostrate tutte le art-work create dagli appassionati dell’universo di Destiny. Dopodiché hanno incominciato a mostrare il trailer relativo all’ultima grande espansione: Lightfall. Lightfall sarà ambientato interamente su Nettuno e, per la precisione, la maggior parte degli eventi si svolgeranno all’interno di New Moona (città umana avanzata creata dopo la fine dell’età dell’oro).

La storia girerà attorno alla battaglia contro le forze di Calus (nuovo araldo dell’oscurità) e delle piramidi comandate dall’oscuro The Witness. Poi all’interno della nuova città faremo la conoscenza dei Cloudstriders, un gruppo di guerrieri che hanno lo scopo di proteggere l’umanità dai suoi nemici. I Guardiani insieme ai nuovi alleati, dovranno difendere la città e i suoi cittadini dall’attacco brutale delle forze dell’oscurità. I Guardiani, durante il susseguirsi di queste nuove vicende, saranno in grado di acquisire un nuovo potere oscuro: lo Strand.

 

 

Strand: il nuovo potere oscuro

Il nuovo potere, cioè, lo Strand è un potere oscuro che darà la possibilità di usare i poteri della mente. In parole povere si utilizzeranno poteri psichici visivamente molto simili a ciò che viene mostrato durante la trilogia cinematografica di Matrix. Una tra le caratteristiche più interessanti di questo nuovo potere è, di sicuro, l’inserimento del rampino multidimensionale.

Il rampino, una volta sbloccato, permetterà ai giocatori di stravolgere completamente il sistema di movimento standard di Destiny 2 e darà la possibilità di raggiungere zone non raggiungibili prima. Ovviamente durante le battaglie frenetiche all’interno dei vari quartieri della città, troveremo tutta una nuova sfilza di nemici da sconfiggere. Oltre ai soliti Cabal, saranno presenti due nuovi tipologie di nemici: la prima è la Shadow Legion (forze speciali Cabal, con miglioramenti che derivano dalla tecnologia delle piramidi).

La seconda, è invece composta dai Tormentor (sottoposti del The Witness con poteri e forza mai visti prima, che incuteranno terrore ad ogni incontro con i Guardiani). Poi, il team di sviluppo ha mostrato al pubblico alcune delle abilità che potranno essere utilizzate grazie allo Strand. Verranno poi rilasciate nuove skin ed e-mote, al lancio della nuova espansione.

Le nuove aggiunte dal lato della gestione del pg e del matchmaking

Bungie ha poi svelato che rivoluzionerà completamente il sistema utilizzato per trovare giocatori, per completare le diverse attività all’interno del gioco. Difatti verrà inserito un sistema che servirà a formare delle squadre in base all’attività che si vuole completare. Il nuovo metodo si chiamerà LFG-Fireteam. Oltre a ciò, i giocatori all’interno di questi party potranno recensire il giocatore per le sue prestazioni (simile al sistema di reputazione che si trova in Overwatch, alla fine di ogni match).

Gli sviluppatori hanno rivelato anche che cambieranno la gestione dell’inventario, per renderla più comprensibile sia ai nuovi, sia ai veterani del brand. I due principali cambiamenti che verranno apportati sono la creazione di loadout in base alle diverse attività e una migliore gestione delle mod applicabili sulle armature. Queste due modifiche, insieme all’inserimento del matcmaking interno al gioco, erano richiestissime dai fan di tutto il mondo.

Queste sono tutte le novità che verranno inserite all’uscita di Lightfall, prevista per il periodo di marzo 2023. Ora, invece, vi parleremo di tutte le novità relative alla nuova stagione appena iniziata e alle recenti collaborazioni stipulate dalla software house americana.

 

 

L’ANALISI PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Matteo Baresi

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

6 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa