Gaming

Destiny 2: svelate tutte le novità per il futuro del titolo

Destiny 2: tutte le novità della stagione dei pirati

Sempre durante lo showcase di ieri sera gli sviluppatori hanno mostrato tutte le novità relative alla Stagione dei Pirati, che è la nuova stagione che accompagnerà i giocatori fino al 6 dicembre 2022. Con la nuova season è arrivato anche l’attesissimo rework di tutte le classi ad arco (potere della luce, che conferisce abilità caratterizzate dal danno elettrico). Difatti, il team di sviluppo, ha inserito tutta una serie di nuovi moveset, insieme alle nuove tipologie di attacchi caricati.

I giocatori, nel corso della season, avranno a disposizione tre nuove modalità su cui cimentarsi. La prima prende il nome di Catch Crash ed è, in sostanza, una modalità in cui si abbordano le navi pirata nemiche. La seconda, invece, prende il nome di Expediction e i giocatori dovranno proteggere un carico in movimento dagli attacchi nemici. La terza ed ultima modalità è una vera e propria Caccia al Tesoro, dove i giocatori dovranno scoprire vari pezzi di mappa sparsi in tutto l’universo per poter raggiungere il tanto agognato tesoro.

Ma non sarà facile perché ci saranno dei potenti nemici che bloccheranno ogni tentativo dei Guardiani di ottenere le loro ricchezze. Ma i contenuti non finiscono qui perché i giocatori dovranno creare e livellare la propria crew, per poter affrontare le forze nemiche capitanate da Eramis. I giocatori, con questa nuova season, avranno accesso ad una nuova arma esotica. Si tratta della Tomba Delicata (fucile a fusione).

Il ritorno di Oryx e le collaborazioni della software house

Tra circa una settimana verrà rilasciato un altro dei raid presenti nel primo Destiny. Si tratta del raid Caduta del Re, dove i guardiani potranno nuovamente affrontare Oryx. E, ovviamente, avranno la possibilità di ottenere l’arma esotica Tocco del Male (fucile da ricognizione), oltre a tutte le armi che erano droppabili nel primo Destiny. La compagnia ha poi stipulato una collaborazione con il colosso Epic Games.

Grazie a questa nuova collaborazione il gioco sarà disponibile sul launcher targato Epic. Inoltre gli utenti che scaricheranno il gioco dal launcher di Epic, nella prima settimana avranno in regalo il pacchetto per i 30 anni di Bungie. Infine, sempre grazie alla collaborazione stipulata dalle due aziende, Epic ha annunciato l’uscita di skin dedicate al mondo di Destiny sia su Fortnite sia su Fall Guys. Le skin di Fortnite sono disponibili già da oggi, mentre quelle di Fall Guys saranno disponibili a partire dal 17 settembre 2022.

 

 

Questa è l’analisi completa delle cose più importanti che hanno mostrato durante lo showcase. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento sulle nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Pagina: 1 2

Matteo Baresi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Un film Minecraft – la recensione: una sessione in miniera senza diamanti

Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…

1 giorno fa
  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

2 giorni fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

2 giorni fa