Gaming

Destiny 2: la risposta degli sviluppatori ai recenti leak

Nell’ultimo periodo Destiny 2 è stato colpito da alcuni leak, soprattutto sui contenuti del prossimo futuro e da problemi riguardanti la sicurezza interna. Gli sviluppatori hanno scelto di rivolgersi perciò direttamente alla community tramite il social network Twitter.

Destiny 2, i rapporti con la community

Negli ultimi mesi diversi leak sui futuri contenuti di Destiny 2 sono stati disseminati per il web, da anticipazioni a slideshow. Ma per quanto gli sviluppatori siano, da un lato, abituati alle fughe di notizie, la situazione sembra essere sfuggita di mano. Sarà forse questo il motivo del “rimprovero” pubblicato dagli sviluppatori su Twitter. Anche perché pare che i leak siano nati all’interno della community di Destiny 2 ed in particolare tra i membri più attivi e vicini a Bungie.

Nella prima parte del tweet, il dev team parla infatti del rapporto con la community e di quanto il processo si basi sulla fiducia: “Le interazioni con la community e l’impegno sono fondamentali per Bungie ed i nostri giochi”. Proseguendo però, il dev team fa riferimento a dei summit riservati a cui sarebbero stati invitati creators ed alcuni membri delle community. “Un processo”, spiega il tweet, “che si basa pesantemente sulla fiducia”. Parafrasando un po’ il contenuto del tweet, sembra ovvio che i recenti leak siano partiti proprio da uno di questi famosi summit.

Dopo la spiegazione, però, arriva anche la “ramanzina” e senza dirlo apertamente, il dev team di Destiny 2 prepara le future “punizioni”. La seconda parte del tweet recita: “Violare la fiducia potrebbe risultare nell’impossibilità di organizzare ulteriori summit.” Bungie sarebbe dunque pronta a chiudere alcuni ponti con la community, rinunciando agli incontri esclusivi pur di proteggere la propria creatura. “Prendiamo queste violazioni seriamente e stiamo avviando azioni per rinforzare le nostre politiche sui summit interni.” conclude infine il messaggio.

Secondo voi, quella di Bungie è la scelta migliore? È giusto punire così la community? Fateci sapere cosa ne pensate su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

2 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

2 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

2 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

2 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

2 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

2 ore fa