di Redazione Network NCI
Stando alla svariate segnalazione di alcuni utenti online, Death Stranding 2: On the Beach metterebbe a rischio surriscaldamento la PlayStation 5 in seguito all’apertura di un determinato menu.
Death Stranding 2: On the Beach è un gioco dal peso specifico davvero importante, causa maggiore, la grafica mozzafiato capace di impressionare chiunque. Tuttavia, PS5 e PS5 Pro per far sì che DS2 giri bene e fluidamente devono impiegare un grande sforzo, il quale, stando alle parole di alcuni utenti online pare sia eccessivo a tal punto da portare la console base in surriscaldamento.
Sorprendentemente pare che in fase di gioco non siano stati riscontrati problemi di alcun tipo, bensì, l’allerta di rischio surriscaldamento verrebbe notificata dopo aver aperto la mappa di gioco.
Death Stranding 2: On the Beach causa il surriscaldamento
Gran parte delle segnalazioni stanno avvenendo su Reddit, leggendone alcune si può notare che la maggior parte riportano le stesse problematiche. Ovvero il surriscaldamento durante la visione della mappa di gioco.
Gli utenti descrivono che in fase di gioco non ci sarebbe alcun problema, ma non appena si mette pausa e viene dato uno sguardo alla schermata della mappa, le ventole della console cominciano a girare molto velocemente provocando un forte rumore e in seguito la notifica di rischio surriscaldamento.
Stando alle segnalazioni pare che il surriscaldamento si verifichi solo su PS5 base, mentre PS5 Pro sembra non riscontri alcun problema. Va anche tenuto conto che potrebbe essere causato da problemi presenti nelle console o perfino da dei bug di gioco. Inoltre, le segnalazioni sembrano essere molto localizzate, quindi la causa del problema potrebbero anche essere le eccessive temperature.
Staremo a vedere se il problema sarà risolvibile da parte di Kojima Productions, per il momento non ci resta che attendere.
Voi cosa ne pensate? Anche voi avete riscontrato questo problema? Fatecelo sapere alla nostra pagina Instagram Nasce, Cresce, Respawna! Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming continuate a seguirci sul nostro sito.
Articolo di Eduardo Ronconi
© RIPRODUZIONE RISERVATA