Sport

De Laurentiis: respinto il ricorso sulle multiproprietà. Quale futuro per Napoli e Bari?

Nulla da fare per i De Laurentiis. Quest’oggi, il Tribunale Federale Nazionale ha respinto il ricorso in merito al nodo multiproprietà. Il figlio di Aurelio, Luigi De Laurentiis, è infatti il presidente del Bari, società neopromossa in Serie B. Tuttavia, l’articolo 16 bis delle NOIF (Norme Organizzative Interne FIGC) impedisce ad un soggetto, o ai suoi parenti o affini fino al quarto grado di parentela, di detenere la maggioranza dei diritti di voto dell’organo decisionale in più società del settore professionistico.

La sentenza di oggi, però, apre scenari importanti: l’avvocato della famiglia De Laurentiis ha già comunicato la decisione dei suoi assistiti.

De Laurentiis, cosa è la multiproprietà? L’esito della sentenza

Per multiproprietà si intende la partecipazione da parte dello stesso soggetto in diverse società. Come già detto, l’articolo 16 bis delle NOIF impedisce tale situazione nel calcio professionistico. Tuttavia, tale riforma è datata ottobre 2021: in quel periodo, i De Laurentiis possedevano attraverso la Filmauro s.r.l. la maggioranza delle azioni di Napoli e Bari (all’epoca dell’acquisto militante in D). La precedente normativa consentiva la multiproprietà nel professionismo, purché una delle due società fosse stata acquistata nel periodo in cui partecipava a campionati del settore dilettantistico. In tal caso, era vietato solamente detenere club appartenenti allo stesso campionato.

Proprio su questo ultimo aspetto si basava il ricorso presentato dai legali della famiglia De Laurentiis. Gli imprenditori fondavano la propria istanza sull’inammissibilità dell’effetto retroattivo della vigente normativa. Più semplicemente, i De Laurentiis ritenevano di doversi attenere alla regolamentazione vigente al momento dell’acquisto del secondo club. Il Tribunale Federale, però, ha rigettato il ricorso con una sentenza emanata nel pomeriggio.

 

Napoli (@Shutterstock)

Il legale dei De Laurentiis: “Non finisce qui, faremo ricorso”

Secondo lo stesso articolo 16 bis, gli imprenditori avrebbero tempo fino al prossimo 30 giugno per cedere una delle due società. Al contrario, Mattia Grassani, avvocato dei due, ha precisato che la battaglia legale è destinata a protrarsi ancora a lungo: “È solo la prima frazione di una partita ancora lunga” ha dichiarato a Radio Kiss Kiss Napoli. “Faremo ricorso” ha aggiunto il giurista “e, nel caso in cui dovessimo ricevere un ulteriore responso negativo, ci appelleremo al Collegio di Garanzia del CONI“.

Una lunga vicenda che Grassani ha spiegato in questo modo: “La Filmauro potrebbe ambire anche al TAR del Lazio e al Consiglio di Stato in secondo grado. È abbastanza evidente che una norma non può operare nel passato ma solo per il futuro. Se io Filmauro mi sono aggiudicato il Bari l’ho fatto sapendo di poter gestire anche questo club”. Insomma, almeno per il momento i tifosi di Napoli e Bari possono dormire sonni tranquilli.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Attualità

Manduria: compie atti osceni di fronte a una ragazza e viene aggredito dal fidanzato, deceduto in ospedale

Un uomo di Napoli di 62 anni è morto all'ospedale di Manduria (Taranto) perché, secondo…

14 ore fa
  • Attualità

Canada: vince casa alla lotteria dopo che la sua è stata distrutta da un incendio

Daniel Drouin, musicista canadese, ha vissuto un'esperienza profondamente dolorosa subito seguita da un colpo di…

15 ore fa
  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

20 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

20 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

20 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

20 ore fa