Cinema & Serie TV

David F. Sandberg riscrive la storia di Amityville Horror

Arriva una notizia importante per gli amanti dell’horror e della leggendaria storia di Amityville. Il film, tratto da una vicenda reale, verrà rivisitato con la regia di David F. Sandberg per Amazon MGM Studios. Si tratta di un ritorno dietro la macchina da presa per il regista svedese, reduce dall’adattamento del videogioco “Until Dawn” per Screen Gems.

A fare squadra con Sandberg ci saranno Peter Safran e John Rickard della Safran Company come produttori, affiancati da Natali Safran e Lotta Losten nel ruolo di produttrici esecutive. La sceneggiatura sarà invece firmata da Ian Goldberg e Richard Naing, reduci dal successo de “The Conjuring: Il rito finale”, che attualmente ha già incassato 187 milioni di dollari. Al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli, ma secondo le prime indiscrezioni il progetto sarà una rivisitazione del classico horror originale.

Amityville Horror: dalle origini con Stuart Rosenberg a oggi

La saga di Amityville Horror prende ispirazione da due libri basati su fatti realmente accaduti a Long Island, New York, negli anni ’70. Nella casa coloniale al 112 Ocean Avenue, a sud di Amityville, Ronald “Butch” DeFeo massacrò sei membri della sua famiglia. L’anno successivo, i coniugi Lutz abbandonarono la stessa abitazione dopo soli 28 giorni, dichiarando di essere stati perseguitati da presenze oscure. Questi eventi alimentarono un’ampia letteratura di presunti fenomeni paranormali e demonologici. Il primo film, “Amityville Horror” (1979), diretto da Stuart Rosenberg e interpretato da James Brolin, Margot Kidder e Rod Steiger, adattava entrambe le vicende.

David F. Sandberg ha iniziato la sua carriera realizzando cortometraggi horror a basso budget, girati spesso in casa con la moglie Lotta Losten, tra cui “Lights Out“. Grazie alla viralità online, il corto attirò l’attenzione di Hollywood, diventando nel 2016 il suo debutto nel lungometraggio. In seguito ha diretto “Annabelle: 2” (2017), affermandosi come nuovo nome di spicco nel genere horror, per poi passare al cinecomic con “Shazam!” (2019) e “Shazam! Furia degli dei” (2023), dimostrando versatilità tra horror e blockbuster.

Cosa ne pensate di questo nuovo adattamento? Riuscirà Sandberg a condurci di nuovo dentro la tenebrosa e brutale storia di Amityville? Seguiteci su Instagram e sul sito Nasce, Cresce, Streamma per non perdere nessuna novità dal mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Nasa: la cometa 3I Atlas non si comporta come previsto

Scoperta a luglio 2025, la cometa 3I Atlas sta destando una serie di interrogativi tra…

3 ore fa
  • Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…

1 giorno fa
  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

1 giorno fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

1 giorno fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

2 giorni fa