Dopo il successo dello scorso 26 settembre, quando la sonda ha centrato l’obbiettivo, arriva un’altra buona notizia: come riportato dall’ANSA, l’asteroide Dimorphus ha deviato la propria traiettoria. L’operazione DART ha avuto quindi pieno successo. L’asteroide si è avvicinato a Didymos, asteroide più grande attorno al quale orbita, provando quindi che l’esperimento ha funzionato.
I risultati ottenuti hanno superato le migliori aspettative. Prima del lancio, Dimorphos impiegava 11 ore e 55 minuti per compiere un giro attorno a Didymos. Ora, dopo il lancio di DART, impiega 11 ore e 23 minuti; ciò significa che si è avvicinato all’asteroide più grande. Una variazione di oltre 30 minuti, ben al di sopra delle aspettative iniziali. Infatti, secondo le prime simulazioni, anche una variazione di qualche decina di secondi sarebbe stata soddisfacente. Per essere sicuri dei risultati acquisiti, l’asteroide è stato osservato con numerosi telescopi e radiotelescopi, in grado di garantire l’attendibilità delle variazioni dell’orbita.
Nonostante l’ottimo risultato, però, bisogna essere cauti con l’ottimismo. Come spiegato da Tom Statler, dalla NASA, ogni asteroide è diverso, e in caso ce ne fosse bisogno in futuro, non è certa la buona riuscita dell’operazione, come invece è accaduto in questo caso. L’operazione DART, però, rappresenta sicuramente un punto di partenza importante da cui sviluppare dati e previsioni sempre più attendibili e utili. Più approfondiamo la materia, più saremo in grado di agire contro corpi dalle caratteristiche diverse.
Secondo Nancy Chabot, della Johns Hopkins University nel Maryland, i risultati ottenuti dal DART suggeriscono che, se volessimo deviare un asteroide diretto verso la Terra, sarebbe possibile farlo, ma dovremmo agire con diversi anni di anticipo.
Per essere aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.
Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…