Cinema & Serie TV

Damien Chazelle sarà presidente di giuria al Festival di Venezia!

Come annunciato dalla Biennale di Venezia, Damien Chazelle presiederà la giuria della prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Per l’occasione, il regista premio Oscar guiderà gli altri giudici nella scelta dei migliori film tra quelli in concorso nella categoria principale. Il suo debutto a Venezia risale ormai al 2016, anno in cui fu presentato “La La Land”. Passato dall’essere un outsider a un’icona, Chazelle sarà il volto principale dell’80° edizione del Festival, che si terrà al Lido dal 30 agosto al 9 settembre 2023.

Damien Chazelle presidente di giuria a Venezia 80

La Mostra del Cinema di Venezia è pronta ad accogliere il regista e sceneggiatore Damien Chazelle come volto rappresentativo dell’edizione 2023. L’anno scorso era toccato alla leggendaria attrice Julianne Moore, mentre quello prima al regista sudcoreano Bong Joon-ho. Come si evince da questi nomi, il ruolo di presidente di giuria non è per tutti, e richiede una certa dose di esperienza nel settore. Per questo la scelta di Chazelle, autore con soli cinque film all’attivo, potrebbe apparire come rischiosa. Se consideriamo però tutti i traguardi che ha raggiunto dall’uscita di “Whiplash” ad oggi, la nomina a presidente di giuria sembra essere la naturale prosecuzione del suo percorso artistico. Ricordiamo inoltre che la proposta arriva direttamente da Alberto Barbera, direttore della Mostra.

Damien Chazelle ha aperto il Festival di Venezia ben due volte, prima con “La La Land” nel 2016 e poi con “First Man” nel 2018. Il musical romantico con protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone ha ricevuto 14 nomination agli Academy Awards, vincendone sei, tra cui miglior regista. Diventato il più giovane cineasta a vincere tale premio, qualche anno dopo Chazelle ha diretto “First Man – Il primo uomo” con Ryan Gosling e Claire Foy. Il film, vincitore di un Oscar e un Golden Globe, ha consacrato il filmmaker americano come uno dei più amati in assoluto dall’Academy.

Il regista di “Babylon”, nominato presidente della Giuria del Concorso principale di Venezia 80, ha commentato così:

“Per dieci giorni, ogni anno, questa città dell’arte, di Tintoretto, Tiziano e Veronese, si trasforma in una città di cinema, e sono lusingato e onorato di essere invitato a guidare la giuria di quest’anno. Non vedo l’ora di scoprire questa nuova selezione di grandi film all’80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica”.

Venezia 80: tra i presidenti di giuria c’è anche un italiano

La giuria di Venezia 80 assegnerà ai lungometraggi in gara i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la miglior regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Premio Speciale della Giuria, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente. A guidare le votazioni, come già detto, sarà Damien Chazelle.

L’anno scorso il Leone d’Oro è andato alla regista americana Laura Poitras, e al suo bellissimo documentario “Tutta la bellezza e il dolore – All the Beauty and the Bloodshed”. Il Festival di Venezia, però, non è solo una gara, ma anche un’affascinante mostra a 360° gradi. Sotto questo aspetto, ad essere fondamentale è la sezione Orizzonti, sempre attenta alle nuove tendenze estetiche ed espressive del cinema mondiale. A presiedere tale giuria sarà niente meno che il regista italiano Jonas Carpignano.

Acclamato dalla critica per i film “A Ciambra” e “A Chiara”, Carpignano ha detto:

“È un grandissimo onore per me guidare la giuria di Orizzonti quest’anno e sono molto grato alla Mostra di Venezia per questo privilegio. Anno dopo anno, la ricca e coraggiosa selezione di Orizzonti ci regala un’immersione profonda nel mondo cinematografico. Non vedo l’ora di vivere le emozioni ed entrare in contatto con le realtà che andremo a conoscere nelle sale del Lido. Avere la possibilità di vedere alcuni dei film più belli dell’anno, in uno dei contesti più belli del mondo, è qualcosa di molto speciale”.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie tv, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

20 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

20 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

22 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

1 giorno fa