Gaming

Crolla il mercato fisico di Sony, il futuro è digitale

Un po’ di numeri dai mercati

Basta guardare ai numeri, per avere la certezza che il mercato videoludico sta cambiando. Un esempio lampante sono gli indici del terzo trimestre Sony, che presentano la netta divisione che si sta creando, tra fisico e digitale.

La strada intrapresa da Sony, procede verso i giochi live service, a cui la compagnia sembra interessata per i prossimi anni. Ma non solo Sony, anche Activision, poco tempo fa, ha mostrato come anche le micro-transazioni in game, facciano parte imprescindibile del mercato contemporaneo. Solo le micro-transazioni hanno fruttato alla compagnia più di 5 miliardi di dollari.

Come servizi, ovviamente, non possono che essere nominati il Game Pass di Microsoft e l’ecosistema Plus e Now di Sony. Entrambi i servizi consentono di giocare a diversi titoli in maniera del tutto gratuita, scaricandoli direttamente sulla console degli utenti o tramite il cloud streaming.

Nell’ultima parte del 2021, le vendite e le entrate digitali hanno occupato addirittura il 94 percento del mercato di Playstation. Tra videogiochi e servizi oppure altri software e componenti aggiuntive, come i DLC, si sono poi guadagnati quasi 10 miliardi di dollari. Contro il formato fisico relegato a “soli” 260 milioni, segno di come il mercato segua ormai una tendenza ben definita.

Il digitale è una componente imprescindibile dei videogiochi, anche per il mercato legato ad essi. Il fascino della custodia, da conservare e ammirare, sembra ormai solo appannaggio di collezionisti ed affezionati. Le connessioni internet permettono ormai a molti di scaricare giochi nelle comodità di casa propria, con pochi minuti di attesa, senza dover neanche uscire. E soprattutto, per i pre order, permettono di giocare dopo pochi istanti dalla mezzanotte della data di uscita, senza installazioni ed aggiornamenti lunghi e macchinosi. Che sia un segno dei tempi o meno, la crescita esponenziale del mercato digitale non può essere ignorata. E voi, avete già abbracciato la filosofia digitale o preferite ancora i buoni vecchi Compact Disc? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

di Michele Messina

Pagina: 1 2

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Attualità

Giacarta è la megalopoli più grande e popolosa al mondo!

Uno studio condotto dal Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali (Desa) dell'ONU, ha stabilito…

2 giorni fa
  • Gaming

Magic x Monster Hunter: ecco il Secret Lair Superdrop!

L’universo di Magic: The Gathering si prepara ad accogliere i colossi di casa Capcom grazie…

2 giorni fa
  • Gaming

Fortnite: 80.000 XP gratis se aiutate Epic Games con un test

Con l'attuale stagione ormai agli sgoccioli, molti giocatori stanno per completare il Pass Battaglia di…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Daniel Radcliffe manda una lettera al nuovo Harry Potter

Daniel Radcliffe ha mandato una lettera al suo giovane sostituto nella prossima serie su Harry…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Quiz NCI: alcune delle leggi più strane al mondo!

Ogni Paese ovviamente per prosperare e non cadere nel caos ha bisogno di un grande…

2 giorni fa
  • Gaming

PlayStation Plus: ecco quali giochi lasciano il catalogo a dicembre

Come è solita fare ogni mese, Sony ha reso noto il ricambio di giochi che…

2 giorni fa