Basta guardare ai numeri, per avere la certezza che il mercato videoludico sta cambiando. Un esempio lampante sono gli indici del terzo trimestre Sony, che presentano la netta divisione che si sta creando, tra fisico e digitale.
La strada intrapresa da Sony, procede verso i giochi live service, a cui la compagnia sembra interessata per i prossimi anni. Ma non solo Sony, anche Activision, poco tempo fa, ha mostrato come anche le micro-transazioni in game, facciano parte imprescindibile del mercato contemporaneo. Solo le micro-transazioni hanno fruttato alla compagnia più di 5 miliardi di dollari.
Come servizi, ovviamente, non possono che essere nominati il Game Pass di Microsoft e l’ecosistema Plus e Now di Sony. Entrambi i servizi consentono di giocare a diversi titoli in maniera del tutto gratuita, scaricandoli direttamente sulla console degli utenti o tramite il cloud streaming.
Nell’ultima parte del 2021, le vendite e le entrate digitali hanno occupato addirittura il 94 percento del mercato di Playstation. Tra videogiochi e servizi oppure altri software e componenti aggiuntive, come i DLC, si sono poi guadagnati quasi 10 miliardi di dollari. Contro il formato fisico relegato a “soli” 260 milioni, segno di come il mercato segua ormai una tendenza ben definita.
Il digitale è una componente imprescindibile dei videogiochi, anche per il mercato legato ad essi. Il fascino della custodia, da conservare e ammirare, sembra ormai solo appannaggio di collezionisti ed affezionati. Le connessioni internet permettono ormai a molti di scaricare giochi nelle comodità di casa propria, con pochi minuti di attesa, senza dover neanche uscire. E soprattutto, per i pre order, permettono di giocare dopo pochi istanti dalla mezzanotte della data di uscita, senza installazioni ed aggiornamenti lunghi e macchinosi. Che sia un segno dei tempi o meno, la crescita esponenziale del mercato digitale non può essere ignorata. E voi, avete già abbracciato la filosofia digitale o preferite ancora i buoni vecchi Compact Disc? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.
di Michele Messina
Pagina: 1 2
L'industria dei videogiochi in Italia sta attraversando un trend molto particolare, andiamo a snocciolare insieme…
La serata del Villa Park ha regalato all'edizione 2024/2025 la sua seconda semifinalista dopo il…
La celebre storia di Aladdin torna sul grande schermo, ma questa volta in una veste…
Bungie ha annunciato una diretta in cui presenterà la nuova espansione di Destiny 2, I…
In virtù del 3-0 subito dal Real Madrid di Carlo Ancelotti nella gara d'andata dei…
Il sequel di Godzilla Minus One, il film campione di incassi diretto da Takashi Yamazaki,…