Attualità

Crisi Ucraina-Russia: ecco perché soffiano i venti di guerra

Invitiamo tutti gli americani ancora in Ucraina a lasciare il Paese immediatamente“. Sono queste le parole inviate dal segretario di Stato USA, Antony Blinken, in riferimento ad “un’accelerazione drammatica” nel dispiegamento di forze russe sul confine ucraino.

Più volte il leader russo Vladimir Putin, insieme al Ministro degli esteri Lavrov, hanno ribadito di non voler avviare un conflitto ed invadere l’Ucraina. Le mosse diplomatiche e strategiche messe in atto finora però, fanno presagire tutt’altre intenzioni. La crisi in atto tra i due Stati confinanti non aveva mai avuto precedenti così tesi, ad eccezione della guerra di Crimea (2014), terminata con l’annessione del territorio alla Russia.

I motivi del conflitto tra Ucraina e Russia

Il presidente Putin sostiene da tempo che russi, ucraini e bielorussi debbano essere lo stesso popolo, e che dovrebbero tutti vivere in un unico Stato a guida russa. Lo stesso presidente giudica pericolosi e una sfida al potere di Mosca, gli ingressi nella NATO di alcuni Paesi dell’ex blocco sovietico (come ad esempio l’Ucraina, nell’organizzazione dal 1994). Lo Stato con capitale Kiev, fino al 1991 faceva parte dell’Unione Sovietica; la sua separazione dalla Russia ha poi portato Putin a definirla come “la più grande catastrofe geopolitica”.

Dopo il crollo del regime comunista nel 1991, molti Stati filo-sovietici, oltre l’Ucraina, sono entrati a far parte dell’alleanza internazionale. La Russia così, si è ritrovata isolata dal mondo occidentale; ciò ha portato grande preoccupazione negli occhi di Putin. Infatti, il leader russo è preoccupato del possibile assedio sul fronte ovest, proprio da parte di alcuni Stati, un tempo facenti parte del blocco sovietico.

Palazzo del Governo Russo (@Shutter Stock)

Il conflitto avverrà?

Sotto il regime di Putin, Mosca non ha mai mostrato remore di fronte all’uso della forza per risolvere conflitti ‘diplomatici’. La Russia può anche contare sulle divisioni interne nel fronte occidentale, con Germania e Italia particolarmente legate al potere della capitale. Gli USA invece, sono pronti ad intervenire al primo squillo di pericolo, vista la loro enorme preoccupazione dell’insorgimento russo.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Di Enea Bacciocchi

Potrebbe anche interessarti:

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa