Gaming

Crisi Russia-Ucraina: gli sviluppatori di STALKER 2 chiedono aiuto

Nelle ultime ore non si sta parlando di altro che non sia l’invasione russa nei territori ucraini. Oltre alle moltissime dichiarazioni dei leader europei e le richieste d’aiuto del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelens’kyj, si è sollevata un’altra debole voce, ma che colpisce nel profondo il mondo del gaming. I membri di GSC Game World, lo studio di Kiev dietro STALKER 2, hanno postato sui loro social un appello al mondo intero, chiedendo qualsiasi tipo di intervento.

L’appello degli sviluppatori per l’Ucraina

La Federazione Russa ha dichiarato guerra all’Ucraina. Il futuro è sconosciuto, ma siamo sicuri delle nostre Forze Armate e del nostro Paese. Chiediamo a tutti: non mettetevi da parte e aiutate chi ne ha bisogno“. Queste sono le parole degli sviluppatori della serie di STALKER, pubblicate sul loro profilo Twitter. Il messaggio si conclude con le coordinate bancarie delle Forze Armate ucraine, spronando a supportarle economicamente.

In un altro post, gli sviluppatori hanno richiamato anche l’attenzione di “tutti i nostri colleghi nell’industria videoludica, i giocatori, i blogger“. Nessuno dovrebbe essere indifferente di fronte a questi terribili avvenimenti: non esprimersi di fronte a certi eventi significa indirettamente appoggiarli.

Non solo GSC Game World: anche Frogwares chiede aiuto

Anche Frogwaresanch’esso studio ucraino che ha sviluppato i giochi di Sherlock Holmes The Sinking City, ha chiesto aiuto sui social. “Non possiamo restare a guardare. La Russia attacca la nostra madrepatria e nega la sovranità all’Ucraina. Stiamo cercando di rimanere al sicuro, ma questa è una guerra, non ci sono dubbi. Chiediamo a chiunque di costringere Putin a ritirarsi dalle nostre terre“. Concludendo poi il messaggio con l’hashtag #StopRussianAggresion.

Gli stessi sviluppatori hanno poi aggiunto, in un altro tweet: “Siamo una Nazione pacifica e in tutti gli anni trascorsi da quando abbiamo ottenuto la nostra indipendenza, non abbiamo mai attaccato o minacciato nessuno. A causa di questa situazione, il nostro lavoro sarà influenzato e le nostre vite possono essere distrutte“.

La situazione è ancora incerta, e non si sa ancora cosa accadrà nelle prossime ore. L’unica cosa che possiamo fare è accogliere questi appelli e aiutare i popoli in difficoltà con qualunque mezzo che è a nostra disposizione. Per rimanere aggiornati sulla situazione, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa. Cliccate qui per altri articoli:

di Lorenzo Fazio

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

9 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

9 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

9 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

9 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

9 ore fa