Attualità

Covid: Le nuove norme su mezzi pubblici e quarantena

Come sappiamo l’incubo legato al Covid è ormai alle spalle ma la malattia non è magicamente sparita. Per evitare un impatto all’inverno che potrebbe far salire di nuovo i casi, il Governo ha disposto nuove norme che mantengono un carattere di minima allerta. Queste restrizioni riguardano ancora i mezzi di trasporto e la quarantena per i contagiati, ma vediamo meglio di cosa si tratta secondo anche quanto riportato da TgCom24.

Il Covid sui mezzi pubblici fa ancora paura

A partire da Maggio 2022 i dispositivi di protezione individuali non sono più obbligatori nella maggior parte dei luoghi al chiuso. Negli uffici pubblici e nei negozi dall’obbligo si è passati ad una più moderata forte raccomandazione che permette l’entrata anche senza mascherine. I luoghi in cui rimanevano obbligatorie risultano le strutture sanitarie (ospedali e cliniche private), i mezzi pubblici, le scuole e i cinema o teatri. Con le nuove norme questa tipologia di regola resta invariata e in modo particolare il Ministero della Salute fa riferimento ai contagi Covid sui mezzi. La proroga dell’obbligo vale fino al 30 settembre e include navi e traghetti per trasporto interregionale, treni per trasporto interregionali, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità, autobus con collegamenti tra più di due Regioni, trasporto pubblico locale e trasporto scolastico per studenti della scuola primaria e secondaria.

Quarantena: cambiano le regole per gli asintomatici

Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo regolamento riguardo alla modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di Covid. Nel caso in cui si risulti positivi asintomatici dal primo tampone o dopo due giorni dalla scomparsa dei sintomi la quarantena passa dai 7 ai 5 giorni. È importante inoltre sapere che al termine di questi 5 giorni si esce dall’isolamento solo se un qualsiasi tampone risulta negativo. Nel caso in cui dovesse protrarsi la positività senza sintomi la quarantena terminerebbe automaticamente il quattordicesimo giorno a prescindere dal risultato del tampone.

Per essere aggiornati sulle new provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:

Tommaso Casolla

Articoli Recenti

  • Gaming

Call of Duty: Black Ops 7, ecco il dietrofront di Activision!

Activision ha deciso di compiere un dietrofront a dir poco clamoroso per quanto riguarda Call…

2 ore fa
  • Sport

Andy Diouf, chi è il nuovo centrocampista francese dell’Inter

Andy Diouf è ufficialmente un nuovo giocatore dell'Inter, il centrocampista francese classe 2003 arriva dal…

4 ore fa
  • Attualità

Non ruttare mai non fa bene: dietro l’educazione potrebbe nascondersi una malattia!

Ruttare è spesso considerato un gesto poco elegante, ma in realtà rappresenta una funzione fisiologica…

4 ore fa
  • Attualità

Una terapia che rende immuni a ogni virus: lo studio

Una terapia che protegge da qualunque virus sembra un sogno, ma un team di ricercatori…

4 ore fa
  • Attualità

Cosa piace guardare alla TV ai cani? Arriva lo studio!

Se ti capita spesso di lasciare il tuo cane a casa da solo, una soluzione…

4 ore fa
  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto secondo Digital Foundry: la demo è un disastro

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

19 ore fa