Attualità

Covid e influenza stagionale: come riconoscere la patologia corretta?

A quasi tre anni dall’inizio della pandemia non smettono di aumentare i casi di Covid-19. Con il picco previsto attorno a Natale, come sostenuto dal virologo Pregliasco su Adnkronos, molte persone si chiedono come sia possibile distinguere l’infezione da Coronavirus dall’influenza stagionale.  Molti sintomi sono infatti in comune ma, come possiamo leggere sul sito dell’ospedale Bambino Gesù, ci sono diversi segnali che possono aiutarci facendo scattare i campanelli d’allarme in determinate situazioni. Vediamo di quali si tratta.

I sintomi a seconda dell’infezione

Quando parliamo di Covid-19 molto spesso ci si trova di fronte ad un’infezione respiratoria più grave. Con l’infezione da Coronavirus sarà molto più semplice sviluppare un forte mal di gola insieme a problemi gastrointestinali di vario genere, come diarrea, vomito e forti dolori alla pancia. Normalmente per identificare il Covid si poteva sfruttare la perdita di gusto e olfatto tipica di questa infezione. Le ultime varianti, però, hanno perso questa caratteristica, facendo in modo che sia più complesso identificarla. Da non dimenticare, poi, che entrambe le patologie possono verificarsi in modo asintomatico o paucisintomatico, cioè con sintomi nulli o molto leggeri. Altra differenza importante risiede nell’incubazione. Nel caso di influenza i sintomi comparirebbero da 1 a 4 giorni dall’essere entrati in contatto con una persona infetta, mentre per il Covid-19 le tempistiche andrebbero dai 2 ai 14 giorni.

Prevenzione e vaccini come soluzioni

In entrambi i casi gli esperti raccomandano di continuare a lavorare sulla prevenzione. Sia l’influenza che il Covid-19 si trasmettono attraverso i droplets, ossia le goccioline che vengono emesse quando si tossisce, si parla o si starnutisce. Mantenere il distanziamento fisico, quando possibile, e utilizzare la mascherina protettiva nel caso di forti assembramenti rimangono il pilastro fondamentale della prevenzione per questo tipo di infezioni.  Inoltre non cambia il fatto che per individuare con certezza il Covid-19 sia sempre necessario utilizzare un tampone.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

L’autopsia di Simona Cinà rivela la morte per annegamento

L'autopsia di Simona Cinà, la giovane pallavolista ventenne originaria di Capaci, rivela che la morte…

29 minuti fa
  • Sport

Pallone d’Oro, il favorito per i bookmakers

Il 22 settembre è sempre più vicino, giorno nel quale verrà assegnato il premio più…

33 minuti fa
  • Sport

Ardon Jashari, chi è il nuovo centrocampista del Milan

Dopo settimane di braccio di ferro tra Club Bruges e Milan è arrivata l'ufficialità, il…

8 ore fa
  • Attualità

Francia: l’autore del terribile delitto “rituale” ha confessato

Il presunto assassino, un 27enne, dell'uomo trovato morto e sventrato in Francia, ha confessato. L'omicida…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La resurrezione di Cristo: il ritorno di Mel Gibson in due parti

Nel 2004 è uscito il film "La passione di Cristo", diretto da Mel Gibson e…

8 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

1 giorno fa