Covid (@Shutterstock)
Uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Birmingham, pubblicato sulla rivista Nature Medicine e riportato dall’AGI, ha portato alla luce una nuova sconcertante ipotesi riguardo i sintomi da long Covid. Per long Covid si intendono quelle conseguenze insorte tardivamente nei pazienti che, precedentemente, hanno contratto il virus Sars-Cov-2. Le pesanti presupposizioni concernono, in particolare, la possibilità per “gli ex positivi” di perdere i propri capelli e la propria libido (il desiderio o l’attrattiva sessuale).
La ricerca, guidata da Shamil Haroon, ha coinvolto le cartelle cliniche elettroniche di 2,4 milioni di persone nel Regno Unito. Di queste, 486.149 appartenevano a pazienti che (tra gennaio 2020 e aprile 2021) hanno contratto l’infezione, senza venir mai ospedalizzati. Le restanti 1,9 milioni invece, appartenevano a persone mai risultate infette.
Per tale analisi sono stati suddivisi i sintomi da long Covid in respiratori, cognitivi e generali. Tra i più comuni vi sono anosmia, mancanza di fiato, dolore toracico e febbre. Hanno poi fatto seguito per frequenza amnesia, aprassia (incapacità di eseguire movimenti familiari), incontinenza intestinale, disfunzione erettile, allucinazioni e gonfiore degli arti.
Gli scienziati hanno, inoltre, scoperto che tali problemi sono più presenti nelle donne, nei giovani, nelle persone caratterizzate da redditi più bassi, nei fumatori e nei soggetti con obesità. Di seguito le affermazioni di Anuradhaa Subramanian, ricercatrice che ha partecipato allo studio e che ha spiegato in che modo i risultati ottenuti potranno aiutare la scienza nella lotta contro il virus:
“Le nostre analisi ci aiutano a considerare cosa potrebbe potenzialmente causare o contribuire alla manifestazione del Covid lungo. Queste osservazioni potrebbero rivelarsi particolarmente utili nella gestione della situazione emergenziale”.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…