Attualità

Covid-19: si torna alla normalità con l’estate 2022?

La stagione balneare del 2022 in alcune Regioni italiane prenderà il via già da questo weekend, e dalle nuove ordinanze anti Covid-19 decise dal Governo, pare che il ritorno alla normalità sia più vicino che mai. Per cominciare, riduzione del distanziamento tra ombrelloni. In spiaggia si ritornerà al classico 7,5 metri quadri per ombrellone, tranne per differenti indicazioni fornite dalle Regioni o dai Comuni.

Le Regioni avranno inoltre il diritto di diramare le proprie direttive, che si baseranno sull’ordinanza del Ministro della Salute emanata il 1° aprile. Essa contiene le cosiddette Linee Guida per la ripresa e le attività economiche e sociali, dopo la fine dello stato di emergenza avvenuto il 31 marzo. Queste linee guida, si legge dall’ordinanza, “si applicano agli stabilimenti balneari, alle spiagge attrezzate e alle spiagge libere e vanno integrate, in funzione dello specifico contesto, con quelle relative alle piscine per l’attività natatoria e ai servizi di ristorazione, ove presenti“.

Covid-19 ed estate: che cosa prevede l’ordinanza?

L’ordinanza di quest’anno non prevede obblighi. Si tratta più di una lista di consigli su come gestire al meglio la situazione. Per esempio, “privilegiare l’accesso agli stabilimenti tramite prenotazione e favorire modalità di pagamento elettroniche, eventualmente in fase di prenotazione“. Poi, si prosegue con l’accesso agli stabilimenti, che è preferibile avvenga “in modo ordinato, al fine di evitare code e assembramenti di persone. Se possibile organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita“. Inoltre, si richiede di creare più zone d’ombra, in modo da sfavorire gli assembramenti nelle ore più calde.

Tra le varie indicazioni, si preme ancora sul tema igiene. Nell’ordinanza consigliano una “regolare e frequente igienizzazione delle aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, comunque assicurata dopo la chiusura dell’impianto“. Le classiche attrezzature estive come lettini, sedie a sdraio, ombrelloni si consiglia che vadano “disinfettati a ogni cambio di persona o nucleo familiare, e in ogni caso ad ogni fine giornata“.

Per rimanere aggiornati, non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora e su tutti i nostri canali social.

Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:

Elena Barbieri

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa