In Europa ormai siamo arrivati alla quarta ondata di Covid-19, probabilmente la più contagiosa, con centinaia di migliaia di nuovi infetti e parecchi morti al giorno. La variante più diffusa è quella Delta, che si diffonde rapidamente ed è quella più pericolosa, sia per giovani che per gli anziani. In Giappone però sembra che questa variante sia completamente scomparsa, anzi, estinta. Secondo un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata ci potrebbero essere diversi fattori che hanno portato a questo risultato.
Il 20 agosto i contagi giornalieri in Giappone erano circa 24-25 mila al giorno. Oggi si verificano poche decine di infezioni quotidiane. Anche la media dei decessi è calata di molto, passando da più di 60 al giorno a 3. Il tasso elevato di vaccinati e l’introduzione di varie misure anti Covid-19 ha contribuito alla diminuzione dei casi. Secondo il team di ricerca del professor Ituro Inoue la variante Delta sarebbe scomparsa da sola, in modo del tutto naturale. I virus di solito mutano rapidamente in forme più aggressive, raramente però può capitare che la replicazione virale diventi controproducente.
Il team di esperti ha formulato una teoria sulla possibile scomparsa della variante Delta. A causa di possibili “errori” durante la replicazione, il virus non riesce più a riprodursi, andando incontro a un’inevitabile scomparsa. La variante Delta avrebbe accumulato troppe mutazioni a carico della proteina nsp14, responsabile della correzione degli errori di copiatura durante la replicazione virale. Il suo malfunzionamento avrebbe determinato l’autodistruzione dell’agente virale.
Gli esperti giapponesi hanno formulato la teoria durante un’analisi dell’impatto dell’enzima APOBEC3A (presente nella popolazione asiatica) contro la proteina nps14. Con questo studio i ricercatori hanno notato che la diversità genetica della variante Delta era molto più ridotta di quella della variante Alfa. A causa dell’accumulo di mutazioni sulla proteina nps14 la variante ha subito un blocco evolutivo portandola ad estinguersi naturalmente. Secondo il gruppo di ricercatori giapponesi la variante Delta potrebbe presto scomparire in molte parti del pianeta. Improbabile che ciò avvenga, all’estero le mutazioni a carico della proteina nps14 sono minori rispetto a quelle osservate in Giappone.
Per altre notizie o news di qualsiasi tipo seguici NCI!!
di Davide Gerace
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…