Attualità

Covid-19, il piano del Governo: tornano le mascherine al chiuso?

La pandemia da Covid-19 non è finita. Dopo due anni tra chiusure, varianti e centinaia di migliaia di morti, con l’arrivo dei vaccini e di forme meno pericolose del virus, sembrava che la fine dell’emergenza mondiale fosse a un passo. Nell’ultimo periodo i contagi hanno però ricominciato a correre e in vista dell’arrivo delle stagioni fredde, questo spaventa il Ministero della Salute, pronta a prendere provvedimenti in caso la situazione peggiori.

La circolare contro il Covid-19

 

Mascherine (@Shutterstock)

 

Come scrive Adnkronos, il Ministero della Salute starebbe studiando una bozza di circolare nuova in vista dell’arrivo dell’inverno. Nel caso di “un evidente peggioramento epidemiologico, con grave impatto clinico e/o sull’assistenza sanitaria e/o sul funzionamento dei servizi essenziali”, scatteranno i primi provvedimenti. Potrebbe tornare l’uso della mascherina: “In spazi pubblici chiusi potrà essere una prima opzione per limitare la trasmissione nella comunità”.

Non solo, la circolare potrebbe prevedere anche: “Nel caso di un sensibile peggioramento dell’epidemia, si potrà valutare l’adozione temporanea di altre misure. Tra queste il lavoro da casa o la limitazione delle dimensioni degli eventi che prevedono assembramenti”. 

“Prepararsi ad affrontare il virus”

Come ricorda la bozza del Ministero della Salute “la pandemia non è ancora terminata”. Solo ieri il bollettino giornaliero parlava di 58.885 nuovi casi, 60 morti e quasi 300 ricoverati in più.

La bozza indica la strada: “Sebbene l’evoluzione della pandemia sia allo stato attuale imprevedibile, il nostro Paese deve prepararsi. Dovremo affrontare un autunno e un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute. È particolarmente importante evitare la congestione delle strutture sanitarie limitando l’incidenza di malattia grave, proteggendo soprattutto le persone più fragili”.

Il documenta sottolinea: “Sarà prioritario considerare nella preparazione e nell’attuazione delle nuove strategie vaccinali, una serie di fattori tra i quali la prosecuzione della campagna vaccinale in corso”.

Infine, per quanto riguarda l’isolamento e la quarantena, la bozza spiega: “L’individuazione dei casi attraverso i test, l’isolamento dei casi e la ricerca mirata dei contatti continuano ad essere strumenti utili per gestire l’epidemia da SarS-CoV-2. La ricerca dei contatti e la quarantena dovrebbero prioritariamente essere condotte ed applicate in individui a rischio di malattia grave, contesti ad alto rischio”.

Perché la prevenzione è fondamentale al fine di evitare nuove ed eventuali restrizioni.

Per notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

10 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa