Coppa Italia, le pagelle della finale tra Juventus e Inter

Dopo una partita divertente e per larghi tratti combattuta, è l’Inter a portare a casa la sua ottava Coppa Italia della storia, ai danni di una Juventus spesso ingenua. Il fischio finale è arrivato solo dopo i tempi supplementari di una finale decisa prevalentemente da errori difensivi, su tutti i due calci di rigore causati da de Ligt. A chiudere definitivamente il match ci ha poi pensato un super Ivan Perisic con un gol meraviglioso. Demeriti della Juventus, meriti dell’Inter, che riesce a portare a casa il secondo trofeo della stagione. Di seguito potete trovare le nostre pagelle sulla finale di Coppa Italia: buona lettura!

Juventus: le pagelle di una finale da dimenticare

 

Juve-Inter (@Shutterstock)

 

PERIN 6: non ha colpe sui 4 gol subiti, compresi i due calci di rigore; compie un ottimo intervento su una botta di Darmian.

DE LIGT 4: causa due rigori che pesano come macigni: sul primo è un concorso di colpa, il secondo è pura ingenuità.

CHIELLINI 6,5: non sfigura di certo e regge la baracca, mettendo ordine in difesa.

DANILO 5,5: non ha sfigurato se non per una sbavatura in area su Perisic; sostituito poi per problemi muscolari.

ALEX SANDRO 6,5: ci mette grinta e in fase difensiva non subisce praticamente mai le incursioni; inoltre, trova il gol del pareggio bianconero.

CUADRADO 4,5: il colombiano viene annullato da un Perisic in stato di grazia; un po’ meglio in fase offensiva ma ben lontano da una prestazione sufficiente.

ZAKARIA 5,5: tanto lavoro oscuro, cerca di recuperare palloni e di annullare i centrocampisti dell’Inter, qualche volta ci riesce, qualche altra no.

RABIOT 5.5: uno dei migliori nella Juventus nel primo tempo, poi con il passare dei minuti sparisce letteralmente dal campo.

BERNARDESCHI 5.5: più propositivo e più libero di Cuadrado, tuttavia il cambio all’ora di gioco spezza il giudizio: bene ma troppo poco quello visto in campo.

VLAHOVIC 6.5: i palloni giocabili non arrivano, quindi si mette in proprio e approfitta di un’Inter troppo sbilanciata per segnare.

DYBALA 6.5: la voglia c’è, ma manca di concretezza, troppo evanescente, si accende a tratti e davanti a Handanovic spara a lato, probabilmente disturbato da Dzeko. Propizia il gol di Vhahovic. Resta comunque il più vivo tra i bianconeri

SOSTITUZIONI

BONUCCI 5 (dal 67°): entra e la Juventus viene rimontata; probabilmente non dà la stessa sicurezza di Chiellini, anche se aiuta la squadra in impostazione.

PELLEGRINI 4,5 (dal 91°): entra al posto di Alex Sandro ma, a differenza del compagno, non dà sicurezza in fase difensiva e offensiva; inoltre, sbaglia quasi tutti i tentativi di cambio di gioco.

ARTHUR 5 (dall’84°): il suo ingresso in campo avrebbe dovuto dare più geometrie al centrocampo bianconero, ma è mancata fluidità nella manovra.

LOCATELLI 5 (dal 67°): entra e va subito in affanno; rimedia anche un giallo per un brutto fallo sul finale dei tempi regolamentari.

KEAN 4,5 (dal 100°): avrebbe dovuto rappresentare un aiuto in fase offensiva, ma gioca pochissimi palloni senza riuscire ad imporsi.

MORATA 7 (dal 41°): il suo impatto sulla partita è evidente, propizia il primo gol, e in generale regge il peso dall’attacco, dato che Vlahovic è isolato e Dybala poco ispirato.

 

VAI ALLA PROSSIMA PAGINA PER LE PAGELLE DELL’INTER

Pagina: 1 2

Ettore Guerriero

Articoli Recenti

  • Attualità

Perché difficilmente torniamo sui nostri passi quando sbagliamo?

Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…

2 ore fa
  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

2 giorni fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa