Brozovic e Locatelli (@Shutterstock)
L’attesa è finita. Dopo la Supercoppa Italiana, Juve e Inter si contendono un altro trofeo stagionale: la Coppa Italia. Le due eterne rivali si sfideranno mercoledì 11 maggio con fischio d’inizio alle ore 21 all’Olimpico di Roma. La designazione arbitrale è ricaduta su Paolo Valeri, con Giallatini e Preti come assistenti; il quarto uomo sarà Sozza. In sala VAR ci sarà Di Paolo assistito da Abisso. La partita sarà visibile in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.
Con una qualificazione in Champions già archiviata da tempo, la Juve deve raggiungere un altro obiettivo stagionale: vincere la Coppa Italia. Allegri può sorridere: l’infermeria va pian piano svuotandosi e il tecnico livornese deve ancora sciogliere dei dubbi di formazione legati proprio al ritorno di alcuni elementi dagli infortuni.
Secondo “Sky Sport”, Pellegrini si è allenato in gruppo e insidia la titolarità di Alex Sandro sulla sinistra. In difesa giocherà sicuramente Chiellini, a centrocampo il ballottaggio è invece tra Zakaria e Locatelli per il posto al fianco di Rabiot. Vlahovic prima punta con Dybala alle spalle e Morata sulla sinistra: c’è da sciogliere il dubbio a destra, che si muove tra Cuadrado e Bernardeschi.
Juventus, probabile formazione. (4-2-3-1): Perin; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Zakaria, Rabiot; Cuadrado, Dybala, Morata; Vlahovic. All. Allegri.
Juve-Inter (@Shutterstock)
In casa Inter non dovrebbero esserci grandi sorprese, anzi. La buona notizia per Inzaghi e il popolo nerazzurro è il ritorno di Bastoni che, pur non avendo 90′ nelle gambe, dovrebbe essere schierato titolare. Per precauzione, comunque, è pronto Dimarco in caso di forfait dell’ultimo minuto.
Ballottaggio anche sulla fascia destra del consueto 3-5-2: Dumfries è in vantaggio su Darmian, così come Dzeko sembra avvantaggiato su Correa per il posto al fianco di Lautaro in attacco. Da segnalare il bel gesto di Zhang: dopo la semifinale vinta col Milan, il presidente ha invitato tutti i dipendenti a seguire con lui la squadra a Roma per la finale. In 300 hanno detto sì, con viaggio ovviamente del tutto spesato.
Inter, probabile formazione (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni (Dimarco), Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Lautaro, Dzeko. All. Inzaghi.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…