Coppa Italia (@Shutterstock)
Terminati i primi turni, dove si sono scontrate le squadre non incluse tra le otto teste di serie, è stato delineato il calendario della Coppa Italia. Un programma parziale, per ora, che si ferma fino ai quarti di finale e che attende ulteriori aggiornamenti. Inutile dire che la competizione entrerà finalmente nel vivo, vista l’entrata in scena delle big italiane; la formula ad eliminazione diretta potrà dare qualche occasione alle piccole e regalarci delle sorprese?
Come riportato sul sito ufficiale della Lega Serie A, la sfida tra Inter e Parma “aprirà le danze” degli ottavi di finale. I nerazzurri scenderanno in campo il 10 gennaio contro il Parma sul prato del Meazza. Sarà poi il turno del Milan, programmato per il giorno successivo, sempre a San Siro, contro il Torino. Doppio turno il 12 del mese con il match tra Fiorentina e Sampdoria, fissato alle 18:00, seguito poi dall’incontro dell’Olimpico tra Roma e Genoa, alle 21:00.
Dopo una breve sosta scenderà in campo il Napoli al Diego Armando Maradona contro la Cremonese, il 17 gennaio alle 21:00. Un ulteriore stop e gli ottavi di finale si chiuderanno con il triplo turno del 19 gennaio che vedrà sfidarsi Atalanta e Spezia alle 15:00; Lazio e Bologna alle 18:00; e Juventus e Monza alle 21:00.
Tifosi del Napoli (@Shutterstock)
Stabiliti i risultati delle gare, venti giorni circa di attesa e si tornerà di nuovo in campo per i quarti di finale. Il 31 gennaio si sfideranno le vincenti di Inter–Parma e di Atalanta–Spezia. Il primo di febbraio invece sarà la volta di Napoli o Cremonese contro Roma o Genoa e di una tra Milan e Torino che si scontrerà con una tra Fiorentina e Sampdoria. Chiuderà il turno il match, fissato per il 2 gennaio, che vedrà opposte le vincenti di Juventus–Monza e di Lazio–Bologna.
Sicuramente alcuni dettagli del programma fanno storcere leggermente il naso. Innanzitutto, viste tutte le polemiche sentite e risentite quest’anno riguardo le condizioni dei campi, i due match consecutivi a San Siro e all’Olimpico rappresentano una scelta molto “coraggiosa” da parte della Lega. Successivamente è opportuno ricordare che la Serie A subirà un lungo stop causa Mondiali in Qatar e le date molto ravvicinate della fine degli ottavi e dell’inizio dei quarti potrebbero rendere il calendario delle società sempre più impegnativo e complicato da gestire…
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Articoli correlati:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…