Sport

Coppa Italia: il calendario, ecco le date degli ottavi e dei quarti di finale

Terminati i primi turni, dove si sono scontrate le squadre non incluse tra le otto teste di serie, è stato delineato il calendario della Coppa Italia. Un programma parziale, per ora, che si ferma fino ai quarti di finale e che attende ulteriori aggiornamenti. Inutile dire che la competizione entrerà finalmente nel vivo, vista l’entrata in scena delle big italiane; la formula ad eliminazione diretta potrà dare qualche occasione alle piccole e regalarci delle sorprese?

Coppa Italia, quando si giocheranno gli ottavi e i quarti di finale?

Come riportato sul sito ufficiale della Lega Serie A, la sfida tra Inter e Parma “aprirà le danze” degli ottavi di finale. I nerazzurri scenderanno in campo il 10 gennaio contro il Parma sul prato del Meazza. Sarà poi il turno del Milan, programmato per il giorno successivo, sempre a San Siro, contro il Torino. Doppio turno il 12 del mese con il match tra Fiorentina e Sampdoria, fissato alle 18:00, seguito poi dall’incontro dell’Olimpico tra Roma e Genoa, alle 21:00.

Dopo una breve sosta scenderà in campo il Napoli al Diego Armando Maradona contro la Cremonese, il 17 gennaio alle 21:00. Un ulteriore stop e gli ottavi di finale si chiuderanno con il triplo turno del 19 gennaio che vedrà sfidarsi Atalanta e Spezia alle 15:00; Lazio e Bologna alle 18:00; e Juventus e Monza alle 21:00.

 

Tifosi del Napoli (@Shutterstock)

Le date e gli accoppiamenti dei quarti di finale

Stabiliti i risultati delle gare, venti giorni circa di attesa e si tornerà di nuovo in campo per i quarti di finale. Il 31 gennaio si sfideranno le vincenti di InterParma e di AtalantaSpezia. Il primo di febbraio invece sarà la volta di Napoli o Cremonese contro Roma o Genoa e di una tra Milan e Torino che si scontrerà con una tra Fiorentina e Sampdoria. Chiuderà il turno il match, fissato per il 2 gennaio, che vedrà opposte le vincenti di JuventusMonza e di LazioBologna.

Un calendario molto particolare

Sicuramente alcuni dettagli del programma fanno storcere leggermente il naso. Innanzitutto, viste tutte le polemiche sentite e risentite quest’anno riguardo le condizioni dei campi, i due match consecutivi a San Siro e all’Olimpico rappresentano una scelta molto “coraggiosa” da parte della Lega. Successivamente è opportuno ricordare che la Serie A subirà un lungo stop causa Mondiali in Qatar e le date molto ravvicinate della fine degli ottavi e dell’inizio dei quarti potrebbero rendere il calendario delle società sempre più impegnativo e complicato da gestire…

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Gaming

Apex Legends: Electronic Arts vede grandi possibilità per un film o serie TV

Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…

7 ore fa
  • Gaming

Mario Kart World: 5,63 milioni di copie vendute nel mese di lancio

Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…

8 ore fa
  • Attualità

Spotify: aumento dei prezzi in Europa!

Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…

8 ore fa
  • Attualità

Incidente sull’A1 tra Arezzo e Firenze provoca vittime e feriti

Una tragica mattinata sull’Autostrada del Sole ha sconvolto il Valdarno il 4 agosto, quando intorno…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dragon Ball: venduta illustrazione di Toriyama a un prezzo da record

Dopo la morte nel 2024 di Akira Toriyama, storico mangaka e creatore di Dragon Ball,…

8 ore fa
  • Attualità

Un Artico che si scioglie: l’allarme arriva dalle Svalbard

Il cuore dell'inverno artico sta cambiando a ritmi allarmanti. Un recente studio pubblicato su Nature…

10 ore fa