Attualità

Copenaghen: allarme droni, chiuso scalo

Il traffico aereo dell’aeroporto internazionale di Copenaghen è stato chiuso durante la sera di lunedì 22 settembre, dopo l’avvistamento di più droni non autorizzati nell’area circostante.

La chiusura dello scalo

Gli scali nell’aeroporto internazionale di Copenaghen sono stati improvvisamente sospesi nella serata di lunedì 22 settembre, dopo l’avvistamento di droni non autorizzati, i quali sono stati individuati a partire dalle 20.26 (ora locale).

La messa in atto delle misure d’emergenza ha portato alla chiusura completa dello scalo a partire dalle 20.30. Sono stati quindi bloccati tutti i decolli e gli atterraggi.

Decine di voli che avrebbero dovuto atterrare a Copenaghen sono stati invece dirottati in altri aeroporti del paese o situati nei Paesi vicini. Centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati in attesa di nuove disposizioni.

Intorno all’1 di notte lo scalo danese è stato riaperto, ma per le stesse motivazioni è stato chiuso invece lo scalo di Oslo, in Norvegia. Quest’ultimo è stato poi riaperto tre ore più tardi.

Le indagini

La polizia danese è intervenuta direttamente e ha confermato che le indagini sono in corso. Il vice ispettore di polizia Jakob Hansen ha tenuto una conferenza stampa nel corso della notte.

“I velivoli senza pilota non sono stati abbattuti dalle autorità, ma sono scomparsi dalla zona da soli e non sappiamo dove siano andati. Stiamo cercando di scoprire che tipo di droni si trovavano nei pressi dell’aeroporto e da dove provengono.

Verso le 20:30 la polizia di Copenaghen ha ricevuto una notifica da Naviair (l’ente che controlla e gestisce il traffico aereo) che lo spazio aereo era chiuso a causa dell’osservazione dei droni. La polizia ha quindi avviato un’indagine approfondita, in collaborazione con il PET (ossia il “Politiets Efterretningstjeneste”, il servizio di sicurezza e intelligence nazionale della Danimarca) e le forze armate danesi.

Il numero, le dimensioni, le rotte di volo, il tempo trascorso sopra l’aeroporto. Tutto questo insieme indica che si tratta di un attore capace. Quale attore capace, non lo so.”

Sulla vicenda si è espresso anche Zelensky, che in un post su X ha affermato di aver incontrato l’amministratore delegato del Fondo monetario internazionale Kristalina Georgieva a New York.

“[…] Abbiamo prestato particolare attenzione alle violazioni da parte della Russia dello spazio aereo degli stati membri della NATO, compreso il 22 settembre a Copenaghen. Ci siamo scambiati le opinioni sulle ragioni. Se non vi sarà una risposta risoluta da parte degli alleati- sia Stati che istituzioni- alle provocazioni aggressive, la Russia le porterà avanti.”

 

Scritto da: Gaia Cobelli

Fonti: tgcom24, Il Sole 24 Ore, Il Fatto Quotidiano

Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Francia: tre ragazze sospettate di aver pianificato un attacco a Parigi

Tre ragazze sono state incriminate e imprigionate il 10 ottobre a Lione, Villeurbanne e Vierzon,…

19 ore fa
  • Attualità

Lutto nel mondo della musica e della televisione: Peppe Vessicchio si è spento a 69 anni

Una tragica notizia ha sconvolto gli italiani e il mondo della musica. L'8 novembre, a…

19 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy 11: nuova espansione in arrivo dopo 12 anni?

Incredibile ma possibile: Final Fantasy 11 starebbe per ricevere una nuova espansione a distanza di…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i film più attesi nel 2026

Halloween è ormai passato e solo una festività ci separa dalla fine del 2025. Con…

24 ore fa
  • Attualità

Parigi: il comune organizza una lotteria… per i posti al cimitero!

La città di Parigi ha proposto un'iniziativa insolita riguardo ai suoi cimiteri. Sarà possibile vincere,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dragon Ball Z: in arrivo una linea di intimo a tema!

Per tutti i fan di Dragon Ball Z è arrivata la linea di intimo interamente…

1 giorno fa