Dalla stagione 2021/2022, la UEFA darà il via alla sua nuova competizione per club: la Europa Conference League. Vediamo insieme tutti i dettagli riguardanti questa nuova coppa europea.
Secondo la UEFA, la nuova struttura delle sue competizioni per club garantisce che siano rappresentate almeno 34 federazioni nella fase a gironi di una o più competizioni.
Il nuovo format prevede inoltre che ci siano almeno 14 campioni nazionali nella fase a gironi della Champions League, tra gli otto e gli 11 campioni nazionali nella fase a gironi dell’Europa League, tra nove e 12 campioni nazionali nella fase a gironi della Conference League.
Terza competizione europea per prestigio, dopo Champions League ed Europa League, la Conference League andrà a presentare 184 squadre, di cui almeno una per ognuna delle 55 federazioni facenti parte della UEFA e 46 provenienti dalla Champions League e dall’Europa League.
Prima della fase a gironi ci saranno tre turni di qualificazione e un turno di spareggio, suddiviso in due “cammini”: un percorso principale e un percorso Campioni di Champions ed Europa League; nessuna squadra si qualifica però in maniera diretta alla fase a gironi. Le 32 squadre finali si dividono in:
La lista di accesso alle competizioni UEFA per club 2021/2022
Al percorso principale partecipano le squadre che si sono qualificate alla competizione grazie al proprio piazzamento in campionato.
Come già detto, la fase preliminare è suddivisa in tre turni di qualificazione e un turno di spareggio:
Il percorso Campioni è dedicato alle squadre vincitrici dei campionati delle rispettive nazioni di provenienza, ma che non hanno il diritto di competere direttamente alle fasi a gironi di Champions ed Europa League. Le squadre partecipanti a questo percorso, suddiviso in due ulteriori turni, sono 20: le 10 vincitrici del primo turno vanno a sfidarsi in un secondo turno, dove le squadre vincitrici affronteranno 5 subentrate nello spareggio finale; le vincitrici saranno le squadre che parteciperanno ai gironi passando dal percorso Campioni.
Alla fine dei percorsi sopracitati, si avranno 22 squadre delle 32 totali previste: si andranno poi ad aggiungere alle squadre già presenti le 10 eliminate agli spareggi di Europa League.
La fase a gironi prevede otto gruppi da quattro squadre ciascuno, e seguono la linea:
I match di Conference League si giocheranno il giovedì, in contemporanea con quelli dell’Europa League. Le finali si giocheranno rispettivamente a Tirana (Albania) il 25 maggio 2022 e a Siviglia (Spagna) il 18 maggio 2022.
La vincitrice della Conference League conquista un posto nella fase a gironi dell’Europa League se non si è già qualificata alla Champions League tramite il piazzamento ottenuto nel campionato nazionale di appartenenza.
Se questo contenuto vi è piaciuto, continuate a seguirci su NCC per altre news!
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…