Gaming

Commodore: il marchio è stato acquistato da uno YouTuber!

Lo youtuber Perifratic ha acquisito il marchio Commodore, promettendo di dargli una nuova e migliore vita. Si tratta di una vera e propria acquisizione, il cui finanziamento sarebbe però ancora in fase di definizione. Perifratic ha anche promesso un nuovo prodotto in arrivo già nel 2026.

Commodore: il glorioso ritorno di un marchio leggendario?

Gli ultimi 30 anni dello scorso millennio sono stati caratterizzati da un elevato sviluppo tecnlologico, durante il quale un marchio tra tutti si distinse: Commodore. Purtroppo però, il 29 aprile 1994, andò in bancarotta e dovette vendere beni e diritti per il marchio, che passarono negli anni a diverse società. Recentemente c’è stata una svolta poiché lo youtuberPerifratic, pseudonimo di Chris Simpson, è diventato il nuovo CEO della società, riorganizzando completamente la squadra dirigenziale.

Nel video pubblicato sul suo canale YouTube (ribattezzato Retro Recipes x Commodore proprio per l’occasione), ha spiegato, seppur con non troppa precisione, le svariate procedure per il compimento di questa rivoluzionaria manovra.  Simpson e la sua squadra hanno firmato un accordo di acquisto di azioni con i precedenti proprietari di Commodore, diventando a tutti gli effetti i nuovi proprietari. Il finanziamento sarebbe ancora in fase di definizione, con il supporto di investitori informali, i cui nomi restano ignoti. L’acquisizione era di “sette bassa cifre”, anch’esse non specificate, ma che potrebbero forse rappresentare un valore tra 1 e 5 milioni di dollari.

Siamo Commodore adesso“, esordisce Perifratic delineando la sua visione come CEO. “Dovremmo iniziare nello stesso modo in cui Commodore ha iniziato: vendendo cose davvero interessanti, cose tangibili che puoi tenere in mano. Quando vedrete cosa abbiamo in programma, vi sembrerà di nuovo il Natale del 1985. Le altre precedenti interazioni del commodore, lo hanno fatto per soldi. La maggior parte di loro nemmeno hanno posseduto un commodore da bambini. Noi lo stiamo facendo per amore del marchio e della tecnologia“.

Nonostante queste parole possano sembrare le tipiche parole professate da una società opprimente in un universo cyberpunk, Simpson sembra aver già agito a favore di quei sani principi. Nella sua squadra ci sono infatti Bill Herd (C128, Plus/4), Michael Tomczyk (VIC-20), James Harrison e David Pleasance (Commodore UK). Infine, il video si conclude con la promessa dell’arrivo di un nuovo dispositivo… che si tratti del C65?

Secondo voi è veramente una svolta? Oppure il marchio non potrà mai più rinascere? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie dal mondo del gaming!

Le ultime news videoludiche:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

3 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

9 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa