Attualità

Colombia: eliminate le multe per possesso di droga

In Colombia un decreto governativo ha abrogato le piccole multe che fino ad oggi erano applicate a chi possedeva piccole quantità di droga. Questa decisione sarebbe volta a concentrare le risorse di questa nazione nella lotta contro il traffico di droga, che costituisce reato.

Colombia: la svolta nel mondo delle sostanze stupefacenti

La Colombia è il più grande produttore di cocaina al mondo, tanto che negli ultimi anni la sua coltivazione ha toccato massimi storici, alimentando sempre di più il sistema di traffico illegale di sostanze psicotrope. Il Governo, che da decenni tenta di contrastare questo tipo di crimine, ha deciso di mettere in atto una piccola misura che potrebbe portare nella direzione giusta: eliminare le multe per possesso di droga che si aggirano intorno ai 50 euro, per concentrarsi invece sulle dinamiche di traffico illegale di sostanze stupefacenti.

Effettivamente, oggi in Colombia la Costituzione autorizza l’utilizzo di piccole quantità di droga per uso personale, tuttavia le multe erano ancora in vigore dal momento che il governo conservatore di Ivan Duque nel 2018 aveva deciso di mantenerle. Il presidente Gustavo Petro, attualmente in carica, invece spiega sul social network X: “È necessario (…) evitare la criminalizzazione dei tossicodipendenti attraverso misure correttive“.

Inoltre, Petro, come anche riportato da agi.it ha deciso di cessare la messa in atto di misure verso i piccoli coltivatori di foglie di cocaina, non ritenuti parte integrante del problema dei grandi signori della droga che imperversa in Colombia.

Cosa dice l’opposizione

La decisione del Governo colombiano ha suscitato critiche nell’opposizione, che infatti dichiara che questo cambio di rotta potrebbe portare in una direzione opposta rispetto a quella desiderata, considerato il contesto nel quale sono in aumento il consumo locale nonché l’espansione delle colture illecite.

 

Per rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero anche interessarti:

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

15 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

15 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

16 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

17 ore fa