Attualità

Un cocktail di anticorpi contro il virus dell’influenza

Un mix di anticorpi potrebbe aprire la strada a un trattamento universale contro le forme più gravi di influenza. La strategia, messa a punto dal Jackson Laboratory for Genomic Medicine e dallo Scripps Research Institute, non punta a un vaccino ma a una terapia capace di ridurre la pericolosità dell’infezione. A differenza degli anticorpi neutralizzanti stimolati dai vaccini, che devono essere aggiornati a ogni stagione influenzale per via delle mutazioni dei virus, questo approccio sfrutta anticorpi non neutralizzanti. Essi non bloccano l’infezione, ma richiamano altre cellule immunitarie nel sito dell’attacco, riducendo la possibilità che l’infezione degeneri in forme letali.

Il bersaglio stabile del virus

Virus (@Shutterstock)

Il cocktail testato dagli scienziati contiene tre anticorpi mirati a una regione specifica della proteina M2e, parte essenziale del virus dell’influenza A. A differenza di altre strutture virali soggette a mutazioni, la M2e resta pressoché invariata in tutti i ceppi, rendendola un bersaglio ideale per un trattamento ampio ed efficace. I test condotti sui topi hanno dimostrato la capacità del mix di anticorpi di proteggere da tre diversi ceppi: H1N1 (ceppo responsabile dell’influenza suina), H5N1 (che normalmente infetta gli uccelli) e H7N9 (infetta soprattutto gli uccelli ma può causare gravi infezioni nell’uomo). In particolare, contro il pericoloso H7N9, il trattamento si è rivelato capace di ridurre drasticamente mortalità e carica virale, anche se somministrato diversi giorni dopo l’infezione.

Un’arma complementare ai vaccini

I risultati, pubblicati su Science Advances, segnano la prima volta in cui un trattamento antivirale mostra un’efficacia tanto ampia contro l’influenza. Negli esperimenti, i topi trattati hanno registrato minore gravità della malattia, una riduzione del virus nei polmoni e un aumento delle probabilità di sopravvivenza, anche in condizioni di immunodeficienza. Inoltre, i virus non hanno sviluppato mutazioni capaci di sfuggire alla terapia, poiché dovrebbero eludere tre diversi anticorpi allo stesso tempo. Se confermati sull’uomo, questi dati aprirebbero la strada a una nuova arma da affiancare ai vaccini, destinata soprattutto alle persone più vulnerabili alle complicanze dell’influenza.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: Focus

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

8 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

8 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

8 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

8 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

8 ore fa