Uragano (@Shutterstock)
Secondo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, i costi dei danni causati dagli eventi estremi legati al clima ammontano a 16 milioni di dollari l’ora.
Il riscaldamento globale negli ultimi anni ha reso sempre più frequenti inondazioni, siccità e tempeste, le quali hanno ucciso moltissime persone e hanno distrutto moltissime strutture. Lo studio rivela che il costo medio all’anno per questi disastri climatici, ammonta a circa 140 miliardi di dollari. Nel 2022 siamo arrivati anche alla cifra di 280 miliardi di dollari. È da sottolineare che gli scienziati non dispongono dei dati di tutto il mondo, in particolare mancano quelli dei paesi più poveri. Quindi le cifre sono sottostimate come afferma anche il professore della Victoria University di Wellington Ilan Noy, responsabile dello studio insieme alla collega Rebecca Newman.
In due decenni, come dimostra lo studio, le persone colpite da questi eventi climatici estremi sono state 1,2 miliardi. Dunque 2/3 dei costi sono legati alle morti, il restante riguarda la distruzione dei beni e delle proprietà. Le tempeste hanno causato maggiori danni, seguono le ondate di caldo e infine ci sono le inondazioni e la siccità.
Il professor Ilan Noy ha dichiarato che:
“La cifra principale è di 140 miliardi di dollari all’anno e, prima di tutto, è già un gran numero. In secondo luogo, se lo si confronta con la quantificazione standard del costo del cambiamento climatico [utilizzando modelli computerizzati], sembra che tali quantificazioni sottostimino l’impatto del cambiamento climatico”.
Gli eventi climatici estremi colpiscono principalmente i Paesi poveri, per questo motivo al consiglio delle Nazioni Unite sul clima Cop27 del 2022, i Paesi più ricchi hanno deciso tutti insieme di creare un fondo unico per aiutarli a riparare i danni dopo i disastri legati al clima. Noy ha affermato dunque che il suo studio servirà per dare l’idea di quanti soldi bisogna mettere nel fondo comune.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…