Cinema & Serie TV

Christopher Nolan porta l’Odissea di Omero sul grande schermo in un epico film d’azione

Universal Pictures ha annunciato ufficialmente i primi dettagli sul nuovo progetto cinematografico diretto da Christopher Nolan: un’ambiziosa trasposizione dell’Odissea di Omero. Il film si intitolerà “The Odyssey” ed è destinato a rivoluzionare il genere grazie a una imponente produzione che farà largo uso delle più avanzate tecnologie IMAX. e sarà girato in spettacolari location internazionali. L’uscita nelle sale americane è prevista per il 17 luglio 2026.

Lo studio ha descritto il progetto come un’avventura epica e mozzafiato che porterà per la prima volta sul grande schermo IMAX le leggendarie gesta del re di Itaca, Ulisse. Il racconto seguirà il protagonista nel suo lungo e pericoloso viaggio di ritorno dalla guerra di Troia, un cammino costellato di ostacoli e incontri memorabili con creature mitologiche e divinità vendicative. Questo viaggio epico metterà alla prova il coraggio, la saggezza e la determinazione di Ulisse, sfidando i limiti della sua resistenza fisica e mentale. Tra i personaggi iconici che prenderanno vita nel film figurano Polifemo, le sirene, la strega Circe e Penelope, moglie e fedele compagna del protagonista.

Ulisse al cinema: da classico a rivoluzione con Christopher Nolan

Il cast del film promette di essere uno dei più prestigiosi degli ultimi anni, con star del calibro di Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya. Robert Pattinson, Lupita Nyong’o e Charlize Theron pronte a dare il loro contributo a questa straordinaria opera cinematografica. Le riprese inizieranno nei primi mesi del 2025, sfruttando location mozzafiato in diverse parti del mondo.

La scelta di Nolan di cimentarsi con uno dei classici immortali della letteratura mondiale non è una novità per il cinema. La storia di Ulisse, nel corso del tempo, ha ispirato numerose opere in passato, a partire dal film muto del 1911 diretto da Giuseppe De Liguoro, Francesco Bertolini e Adolfo Padovan. Successivamente, questo racconto è stato riproposto in diverse forme, tra cui spicca Ulisse del 1954, con Kirk Douglas, realizzato sotto la regia di Mario Camerini. Tra le altre celebri interpretazioni si annoverano “Ulisse contro Ercole”(1962) di Mario Caiano, con Georges Marchal e Raffaella Carrà,“Nostos – Il ritorno” di Franco Piavoli (1989), e il brillante adattamento moderno “Fratello, dove sei?” dei fratelli Coen del 2000, con George Clooney e John Turturro.

Con “The Odyssey”, Christopher Nolan si prepara a offrire una versione innovativa e spettacolare di uno dei racconti più amati e influenti di sempre. Grazie alla sua visione unica e all’utilizzo delle più avanzate tecnologie, il regista proietta questa storia immortale verso il futuro del cinema. Il film porterà sullo schermo elementi visivi e narrativi in grado di catturare l’immaginazione del pubblico, immergendolo completamente nell’universo di Ulisse. E voi, cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti. Nel frattempo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità, approfondimenti e curiosità dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

4 ore fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

4 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Nightreign, arriva “Profondo della Notte”, una modalità hardcore!

La nuova modalità di Elden Ring: Nightreign sarà disponibile dall'11 settembre e si propone di…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

1 giorno fa
  • Attualità

California: 16enne suicida con l’aiuto di ChatGPT, la famiglia fa causa a OpenIa

Adam Raine si è tolto la vita lo scorso 11 aprile impiccandosi nella sua stanza,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

1 giorno fa