Cinema & Serie TV

Chiude Fox, il canale di Sky dedicato alle serie TV

Stando a quanto riportato da Wired, oggi 30 giugno 2022 il canale 116 di Sky, ossia quello targato Fox che da anni dà spazio al meglio della serialità d’oltreoceano, non sarà più visibile dai suoi utenti. Infatti, il canale dell’emittente statunitense chiude i battenti, in seguito all’acquisizione da parte di Disney. Ma cerchiamo di capire perché…

La fine di un’epoca per la serialità broadcasting

Era il lontano 2003 quando Sky decise di lanciare Fox all’interno del suo abbonamento; un canale dedicato alle serie TV americane che fin da subito, aveva conquistato una schiera di appassionati. Ma non solo: attraverso il suo palinsesto, che spaziava dall’animazione (“I Simpson“) alle Sit-Com (“How I Met Your Mother“), passando per i medical drama (“Grey’s Anatomy“) e i thriller (“Lost“), Fox ha contribuito alla stessa affermazione in Italia di cultura e passione per la serialità televisiva, oggi definitivamente imperante.

Di conseguenza, tale chiusura ha il sapore della fine di un’epoca per gli amanti delle serie TV, le quali proliferano ormai in misura maggiore sulle piattaforme streaming e on demand, piuttosto che sui canali di trasmissione tradizionali. I motivi della chiusura del canale, d’altronde, sono da ricercare nella strategia di Disney per rafforzare la propria piattaforma.

I contenuti Fox migreranno interamente su Disney+

È storia nota quella che ha visto la Walt Disney Company acquisire la 21st Century Fox nel 2017 (operazione poi completata soltanto nel 2019). Ora, a distanza di anni, la chiusura del canale Sky è soltanto un tassello di un impressionante effetto domino, legato alle numerose diramazioni e influenze della Fox in tutto il settore dell’intrattenimento internazionale.

Non è difficile capire come dietro tale decisione si nasconda dunque una precisa strategia da parte dell’azienda di Topolino, che punta a rafforzare la propria piattaforma streaming, in modo da fronteggiare al meglio i competitor (Netflix su tutti). Per questo motivo, da qui in avanti, i prodotti Fox cambieranno casa, traslocando su Disney+ e arricchendone il catalogo.

@Shutterstock

Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti anche:

Lorenzo Procopio

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

10 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

10 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

10 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

10 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

11 ore fa