Attualità

Chiara Ferragni, nuovo scandalo, dopo il pandoro anche le uova: stesso schema di Balocco

Dopo la vicenda del pandoro griffato Ferragni, Selvaggia Lucarelli de “Il Fatto Quotidiano” porta a galla la vicenda sulle uova di Pasqua di Dolci Preziosi sponsorizzate da Chiara Ferragni nel 2021 e 2022, le quali sembravano dover sostenere un progetto benefico sulla base delle vendite. Ma anche in quel caso, proprio come quanto successo con il pandoro di Balocco, la donazione effettuata dall’azienda (in anticipo) non risultò in linea con il ricavato delle vendite.

36.000 euro all’associazione, più di 1 milione a Chiara Ferragni

Un’altra amara verità è emersa circa l’operato di Chiara Ferragni nell’ambito delle sponsorizzazioni a fini filantropici: nel 2021 e 2022, l’influencer aveva ceduto la sua immagine all’azienda Dolci Preziosi per la vendita di uova di Pasqua il cui ricavato avrebbe sostenuto il progetto benefico “I Bambini delle Fate“, un’associazione che si occupa di sostenere bambini e ragazzi affetti da autismo. A destare sospetti, la multa da 1 milione di euro dell’Antitrust.

Come nel caso del pandoro, è emerso che non c’è stata alcuna correlazione tra l’entità della donazione e le vendite delle uova, che tuttavia, in questo caso, riportavano lo stesso prezzo di quelle non griffate (a differenza del pandoro Ferragni, dal prezzo notevolmente più alto). A confermarlo, il proprietario di Dolci Preziosi Franco Cannillo, contattato da Selvaggia Lucarelli, che aggiunge di aver effettuato una donazione di soli 36.000 all’associazione “I Bambini delle Fate”, a fronte di un cachet di circa 1,2 milioni di euro (500 mila euro nel 2021 e 700 mila nel 2022) per Chiara Ferragni.

La ricostruzione dell’associazione benefica

Franco Antonello, fondatore dell’associazione “I Bambini delle Fate” spiega di essersi rifiutato, nell’accordo con Dolci Preziosi, di scrivere che la donazione fosse correlata alle vendite, preferendo la dicitura «Sosteniamo i Bambini delle Fate».

Antonello, come riportato dal Corriere della Sera, conferma inoltre di aver ricevuto da Dolci Preziosi (e non dall’influencer) 12 mila euro un anno e 24 mila euro l’altro anno, e spiega che contattare e avere un confronto diretto con Ferragni è stato impossibile. Conclude infine asserendo: “Mi stupisce che abbiano dato 700 mila euro per il testimonial e 12 euro per il sociale, è una vergogna“.

Se vuoi continuare a rimanere aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation e The Last of Us: Yoshida temeva che fosse un gioco di nicchia

Durante l’era PlayStation 3, Naughty Dog era sinonimo di successo grazie alla serie Uncharted: uno…

10 ore fa
  • Gaming

Stormind Games, i co-creatori di Mafia: Terra Madre, al lavoro su una nuova IP

Stormind Games, lo studio italiano che ha collaborato con 2K Games e ha lavorato alla…

10 ore fa
  • Gaming

Bully Online: annunciata la mod che permette di giocare in multiplayer

Bully Online arriva grazie allo sviluppo dei fan che mostrano quanto tengano al titolo ancora…

1 giorno fa
  • Gaming

Stray è in arrivo su PlayStation Plus?

Il servizio di Sony, dopo un’offerta eccezionale vista nel mese di ottobre (Silent Hill 2…

1 giorno fa
  • Attualità

Grokipedia: l’enciclopedia IA di Elon Musk

Elon Musk ha lanciato un nuovo ambizioso progetto: Grokipedia. Quest'enciclopedia online gestita interamente dull'intelligenza artificiale…

1 giorno fa
  • Gaming

Fortnite x Simpson: confermato il crossover e la data ufficiale

Dopo giorni di speculazione, Epic Games ha ufficialmente confermato la collaborazione tra Fortnite e I…

1 giorno fa