Attualità

Chiara Ferragni, nuovo scandalo, dopo il pandoro anche le uova: stesso schema di Balocco

Dopo la vicenda del pandoro griffato Ferragni, Selvaggia Lucarelli de “Il Fatto Quotidiano” porta a galla la vicenda sulle uova di Pasqua di Dolci Preziosi sponsorizzate da Chiara Ferragni nel 2021 e 2022, le quali sembravano dover sostenere un progetto benefico sulla base delle vendite. Ma anche in quel caso, proprio come quanto successo con il pandoro di Balocco, la donazione effettuata dall’azienda (in anticipo) non risultò in linea con il ricavato delle vendite.

36.000 euro all’associazione, più di 1 milione a Chiara Ferragni

Un’altra amara verità è emersa circa l’operato di Chiara Ferragni nell’ambito delle sponsorizzazioni a fini filantropici: nel 2021 e 2022, l’influencer aveva ceduto la sua immagine all’azienda Dolci Preziosi per la vendita di uova di Pasqua il cui ricavato avrebbe sostenuto il progetto benefico “I Bambini delle Fate“, un’associazione che si occupa di sostenere bambini e ragazzi affetti da autismo. A destare sospetti, la multa da 1 milione di euro dell’Antitrust.

Come nel caso del pandoro, è emerso che non c’è stata alcuna correlazione tra l’entità della donazione e le vendite delle uova, che tuttavia, in questo caso, riportavano lo stesso prezzo di quelle non griffate (a differenza del pandoro Ferragni, dal prezzo notevolmente più alto). A confermarlo, il proprietario di Dolci Preziosi Franco Cannillo, contattato da Selvaggia Lucarelli, che aggiunge di aver effettuato una donazione di soli 36.000 all’associazione “I Bambini delle Fate”, a fronte di un cachet di circa 1,2 milioni di euro (500 mila euro nel 2021 e 700 mila nel 2022) per Chiara Ferragni.

La ricostruzione dell’associazione benefica

Franco Antonello, fondatore dell’associazione “I Bambini delle Fate” spiega di essersi rifiutato, nell’accordo con Dolci Preziosi, di scrivere che la donazione fosse correlata alle vendite, preferendo la dicitura «Sosteniamo i Bambini delle Fate».

Antonello, come riportato dal Corriere della Sera, conferma inoltre di aver ricevuto da Dolci Preziosi (e non dall’influencer) 12 mila euro un anno e 24 mila euro l’altro anno, e spiega che contattare e avere un confronto diretto con Ferragni è stato impossibile. Conclude infine asserendo: “Mi stupisce che abbiano dato 700 mila euro per il testimonial e 12 euro per il sociale, è una vergogna“.

Se vuoi continuare a rimanere aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

15 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

22 ore fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

22 ore fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

23 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

23 ore fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

23 ore fa