Domani e dopodomani si disputeranno le gare di ritorno dei quarti di finale della UEFA Champions League 2021/22. Nessuna delle gare d’andata si è conclusa in pareggio, ma in tutti i match non ci sono stati dei margini di vantaggio tali da assicurare la qualificazione alle semifinali.
Sarà fondamentale dare tutto in questi ultimi 90 minuti per continuare a sognare di alzare la coppa più importante d’Europa. Il sito ufficiale della UEFA riporta le probabili formazioni delle squadre che scenderanno in campo per queste sfide. Tutte le gare avranno inizio alle ore 21 dei rispettivi giorni.
Bayern Monaco-Villarreal (0-1)
Bayern Monaco: Neuer; Pavard, Upamecano, Hernández, Davies; Kimmich, Goretzka; Coman, Müller, Gnabry; Lewandowski. all. Nagelsmann
Villarreal: Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Estupiñán; Coquelin, Capoue, Parejo, Lo Celso; Gerard Moreno, Danjuma. all. Emery
Karim Benzema (@Shutterstock)
Real Madrid-Chelsea (3-1)
Real Madrid: Courtois; Carvajal, Nacho, Alaba, Mendy; Modrić, Casemiro, Kroos; Valverde, Benzema, Vinícius Júnior. all. Ancelotti
Chelsea: Mendy; Chalobah, Thiago Silva, Rüdiger; James, Kanté, Kovačić, Alonso; Mount, Havertz, Ziyech. all. Tuchel
Liverpool-Benfica (3-1)
Liverpool: Alisson Becker; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Tsimikas; Henderson, Fabinho, Keïta; Salah, Diogo Jota, Luis Díaz. all. Klopp
Benfica: Vlachodimos; Gilberto, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo; Weigl, Taarabt; Rafa Silva, Gonçalo Ramos, Everton; Darwin Núñez. all. Verissimo
Manchester City (@Shutterstock)
Atletico Madrid-Manchester City (0-1)
Atletico:Oblak; Vrsaljko, Savić, Felipe, Reinildo, Carrasco; Marcos Llorente, Herrera, Koke; Correa, João Félix. all. Simeone
Man. City: Ederson; Walker, Stones, Laporte, João Cancelo; De Bruyne, Rodri, Gündoğan; Mahrez, Bernardo Silva, Sterling. all. Guardiola
La partita che sembra meno aperta è Liverpool–Benfica. I Reds hanno due gol di vantaggio, una rosa superiore e anche la spinta di Anfield; agli uomini di Klopp sarà comunque richiesta la massima attenzione per contenere gli spunti dei portoghesi, che non hanno intenzione di salutare la competizione.
Il Real Madrid ospita al Bernabeu i campioni in carica del Chelsea, che dopo la tripletta di Benzema dell’andata, hanno poco da perdere e proveranno la rimonta fin dall’inizio.
Il Bayern Monaco è chiamato a ribaltare il risultato dell’andata contro un Villarreal che è la sorpresa di questa competizione. Dopo aver eliminato la Juventus e aver vinto la gara d’andata con i bavaersi, il Submarino Amarillo è chiamato alla prova più difficile fin ora: difendere il vantaggio in casa di un Bayern Monaco più agguerrito che mai.
Al Wanda Metropolitano, infine, andrà in scena la partita più calda di tutte. Dopo l’1 a 0 dell’andata firmato De Bruyne, l’Atletico Madrid dovrà pensare meno a difendersi e cercare di alzare il baricentro per avere qualche chance di rimonta. I Citizens, a caccia del primo successo in Champions League, possono invece contare sulla loro enorme qualità, e anche su una ritrovata compattezza difensiva.
Si entra nella fase ardente della Champions League, ci si gioca l’accesso alle semifinali. Ora il verdetto finale passa al campo.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Alessandro Colepio
Brasile, parla Dani Alves: “Se non dovessimo vincere il Mondiale, ruberemo la coppa!”
La notizia di una serie ispirata a "Oldboy", il film cult sudcoreano diretto da Park…
La tragedia si è consumata a Trasacco, dove un uomo ha investito con un trattore…
Emma, una ragazzina di undici anni di Civita Castellana, stava trascorrendo una tranquilla vacanza in…
Peak raggiunge una nuova vetta, ovvero quella delle vendite su Steam, così come confermato dall'ultima…
La data di uscita di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster per console è stata…
Donald Trump ha annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni nella Striscia…