Champions League (@Shutterstock)
Come riportato da molte testate giornalistiche (tra cui Eurosport), la UEFA sarebbe pronta ad accogliere il nuovo format per la Champions League. L’obbiettivo? Non solo rivoluzionare la competizione calcistica più importante del mondo, ma anche dare qualche possibilità in più alle big di tutta Europa, per farci assistere ad un torneo ancora più affascinante. Andiamo quindi a vedere meglio di cosa si tratta.
Nella confusione generale, il quadro completo va letto in un solo modo: la fase a gironi scomparirà. La prima fase della nuova Champions League si baserà su una classifica generale formata da 36 squadre, di cui ognuna di esse giocherà dieci partite. Ma come verranno scelti gli avversari? Queste trentasei rose saranno distribuite in quattro fasce; da qui, verranno poi assegnate al loro blocco di dieci incontri.
Anche la questione casa–trasferta sarà rivoluzionata. Le dieci partite infatti, si giocheranno in gara singola: cinque di esse in casa, mentre le altre in trasferta. Per quanto riguarda la fase finale, essa non riceverà alcun cambiamento, a parte l’aggiunta dei playoff. Le prime otto della classifica generale si qualificheranno per giocare regolarmente gli ottavi di finale, mentre le squadre posizionate tra il nono e il ventiquattresimo posto, parteciperanno a dei playoff giocati su due gare.
Il Benfica e il Villarreal quest’anno, l’Atalanta e il Lione lo scorso, e la storica cavalcata del Porto campione d’Europa sono solo alcune delle più grandi sorprese recenti, che la Champions League ci ha riservato. Con questo nuovo formato si rischia forse di perdere tutto questo? Probabile. Questo format, in effetti, permette alle “big“, che ovviamente hanno a disposizioni rose più larghe e più preparate sul lungo termine, di giocare più partite e avere più possibilità di accedere alla fase finale.
La mossa della UEFA riuscirà a contrastare il pericolo Superlega? E riuscirà la Champions a farci emozionare come ha sempre fatto? Incrociamo le dita… Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Tommaso Bersanetti
Potrebbero interessarti anche:
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…
Uma Turman sta per tornare nei panni della sposa, ma questa volta non sarà al…
AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…