Sport

Champions League, gli esiti dei sorteggi: poteva andare meglio

Si sono appena conclusi, per la seconda volta, i sorteggi degli ottavi di finale di UEFA Champions League, dove presenzieranno due squadre italiane. Stiamo parlando di Inter e Juventus, qualificatesi rispettivamente seconda e prima, nei gironi di competenza.

Ma prima di andare a vedere gli esiti delle urne di Nyon, vediamo come funziona il sorteggio e per quale motivo le squadre della stessa nazione non possono sfidarsi tra loro.

Come vengono sorteggiati gli incontri delle ultime 16 squadre?

Il sorteggio ovviamente prenderà in considerazione tutte e sedici le squadre qualificate alla fase eliminatoria. Le squadre in questione sono le prime e le seconde classificate dei rispettivi gironi.

Secondo le regole, come anticipato, due club della stessa nazione non potranno affrontarsi in questa fase. Inoltre, non potranno fronteggiarsi nemmeno due club provenienti dallo stesso girone. Una ulteriore regola è quella che attribuisce alle teste di serie dei rispettivi gironi, la facoltà di giocare il match di ritorno in casa.

La fase finale della Champions League 2021/22 prende forma

Passiamo quindi ai risultati del sorteggio.

– Salisburgo-Bayern Monaco

– Sporting-Manchester City

– Benfica-Ajax

– Chelsea-Lille

– Atletico Madrid-Manchester United

– Villarreal-JUVENTUS

– INTER-Liverpool

– Paris Saint-Germain-Real Madrid

Secondo sorteggio decisamente meno favorevole per l’Inter, che passa dall’Ajax al Liverpool. I Reds hanno superato la fase a gironi in testa al gruppo di appartenenza e a punteggio pieno. Inoltre, gli inglesi hanno già eliminato il Milan a San Siro, per cui non sarà di certo una passeggiata per i nerazzurri accedere ai quarti di finale.

Poco cambia invece per la Juventus, che passa dallo Sporting Lisbona al Villarreal. Ma guai a sottovalutare l’avversario: gli spagnoli hanno eliminato dalla Champions League l’Atalanta di Gasperini, e sono i campioni in carica dell’Europa League. Un match abbordabile, si, ma di certo non facile.

Quando torna la Champions?

La scena europea tornerà il 15 febbraio, con i primi match degli ottavi. Le gare di andata si concluderanno il 22 febbraio. Quelle di ritorno, invece, si giocheranno tra l’8 e il 16 marzo.

Quest’anno però, la competizione porta una novità: infatti, la regola dei gol in trasferta è stata eliminata. Ciò significa che i match che si concluderanno in parità, per numero di reti segnate tra casa e trasferta, si protrarranno fino ai tempi supplementari, ed eventualmente ai rigori. Vedremo a febbraio, se le uniche due rappresentanti del tricolore nell’Europa che conta, riusciranno a regalare spettacolo ed emozioni.

Se questo contenuto vi è piaciuto, continuate a seguirci su NCC!

di Mattia Trincas e Pietro Magnani

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa