Sport

Champions League e giovani talenti: la Top 6 degli esordienti più giovani

Rayan Cherki: dalla Primavera alla Champions League

Sull’ultimo gradino del podio sale un altro francese, questa volta del Lione. Stiamo parlando di Rayan Cherki, trequartista di grande prospetto che ha potuto toccare il campo europeo a soli 16 anni, 3 mesi e 10 giorni. La sua prima presenza risale alla stagione 2019/20, quando ancora faceva parte della seconda squadra di Lione; quello fu per Cherki l’unico anno in cui giocò nella competizione europea, terminata con una insperata semifinale persa contro i futuri campioni del Bayern Monaco.

Il giovane francese ha ancora tutta una carriera per poter ritornare a disputare un incontro di Champions League, mentre in Ligue 1 cerca di ritagliarsi un ruolo sempre più importante all’interno della squadra.

Celestine Babayaro: un esordio europeo da dimenticare

Al secondo posto ritroviamo nuovamente la società belga dell’Anderlecht, nell’edizione 1994/95, che durante la fase a gironi, ha fatto esordire il terzino nigeriano Celestine Babayaro, che con la sua prima presenza in Europa è diventato il titolare più giovane nella storia della competizione, a 16 anni, 2 mesi e 25 giorni. La partita in questione vedeva lo Steaua Bucarest ospitare in Romania i belgi, contro cui si giocavano una terza posizione in classifica. Il difensore però deluse ogni aspettativa, terminando la sua gara dopo soli 37 minuti per aver rimediato la seconda ammonizione della serata; questa non sarà comunque la sua ultima presenza nelle competizioni europee, dal momento che con la maglia del Chelsea porterà a casa una Coppa UEFA nel 1998 e la successiva Supercoppa Europea.

Youssoufa Moukoko: il più giovane esordiente in Champions League

Il primato di calciatore più giovane ad aver esordito in Champions League spetta al tedesco Youssoufa Moukoko. Il promettente attaccante, di proprietà del Borussia Dortmund, fece il suo ingresso in campo nel 2020, quando la squadra si stava giocando la prima posizione della classifica, durante l’ultima partita dei gironi in casa dello Zenit. Nonostante il risultato riportava il vantaggio degli avversari, l’allenatore Favre scelse di mandare in campo forze fresche coinvolgendo anche i più giovani; insieme a Moukoko fece infatti il suo ingresso anche Giovanni Reyna, altro giovane prospetto cresciuto con il Borussia Dortmund. Il record stabilito dal tedesco fece subito eco in tutta Europa, dal momento che a soli 16 anni e 18 giorni, il ragazzo poteva già vantare un simile traguardo…

 

Borussia Dortmund (@Shutterstock)

 

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche

Pagina: 1 2

Timothy Cristian Belosi

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

14 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

15 ore fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

1 giorno fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa