Sport

Champions League: come arrivano Milan e Chelsea all’incontro di stasera?

La fase a gironi della Champions League è arrivata al giro di boa. Stasera infatti, cominceranno le partite di ritorno con Milan e Juventus pronte a scendere in campo, rispettivamente contro Chelsea e Maccabi Haifa. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 18:45 in Israele mentre il big match del girone E inizierà alle 21 a San Siro; andiamo quindi ad analizzare l’incontro..

Come arriva il Chelsea alla gara di San Siro?

Dopo l’acquisto del club da parte di Todd Boehly, la nuova dirigenza ha investito molto sul mercato, acquistando giocatori come Koulibaly, Fofana, Sterling e Aubameyang. Ma nonostante questi importanti investimenti, l’inizio di stagione è stato davvero complicato, sia in Campionato che in Champions League.

La sconfitta alla prima gara della competizione con la Dinamo Zagabria è costata cara a Thomas Tuchel, che è stato esonerato in favore di Graham Potter. L’allenatore inglese stava stupendo tutti col suo Brighton e ha deciso di cogliere al volo il treno per Londra, dove dopo qualche inciampo iniziale, ha ripreso a macinare punti.

Sono infatti quattro le vittorie nelle ultime cinque partite di Premier League, mentre sul fronte europeo dopo il pareggio col Salisburgo, i Blues hanno battuto proprio il Milan per 3 a 0. Il 3-4-2-1 proposto dall’allenatore inglese funziona a meraviglia, permettendo a Mount e Sterling di svariare alle spalle di Aubameyang; occhio però anche a Reece James, che nel ruolo di esterno largo partecipa attivamente alle fasi offensive e difensive.

Attualmente il club londinese si trova al quarto posto in Premier League, con 16 punti e una delle migliori difese del Campionato: sono solo 10 i gol subiti. Hanno fatto meglio solamente Manchester City, Newcastle United e Brighton, ferme a nove. Quindi, la cura Potter sembra funzionare e aver reso il Chelsea una squadra temibile, che anche in virtù del 3 a 0 dell’andata, arriva a San Siro da favorita. Al Milan l’arduo compito di smontare i sogni di gloria degli inglesi.

Il Milan c’è, ma manca (più di) qualcuno…

L’ultima settimana di settembre ha portato brutte notizie in casa del Milan. Sono ben otto i titolari di Pioli che ad oggi sono fermi ai box a causa di diversi infortuni. L’assenza più pesante è quella di Maignan, costretto allo stop a causa di un problema al polpaccio rimediato in Nations League; a sostituirlo ci sarà Tatarusanu che è già sceso in campo questo weekend contro la Juventus, chiudendo la partita senza subire gol.

I problemi proseguono anche in difesa, che sarà orfana del capitano Calabria fino a gennaio e di Simon Kjaer, di ritorno probabilmente verso fine ottobre; per quanto riguarda Florenzi, l’azzurro deve recuperare l’infortunio alla coscia che lo ha colpito questa estate e lo terrà fermo fino a inizio marzo.

Situazione ancor più critica è quella che riguarda il reparto offensivo rossonero. Ibrahimovic è atteso in campo verso metà gennaio, così come Saelemaekers, che a inizio ottobre ha subìto una rottura parziale del legamento collaterale mediale. Secondo quanto riportato da Sky Sport arrivano però buone notizie per il recupero di Messias, di ritorno nel gruppo e possibile convocazione in arrivo per la partita di domani, ma preoccupano invece le condizioni di De Ketelaere; il giovane belga non avrebbe preso parte all’allenamento di questa mattina per un risentimento muscolare.

Inoltre, i rossoneri arrivano da una ottima vittoria in Campionato, spuntata contro i rivali della Juventus, che è valsa agli uomini di Pioli punti fondamentali per agganciare Lazio Udinese, attualmente terza e quarta in Serie A. Il Milan in queste prime nove giornate ha raccolto 20 punti, segnando 18 reti e subendone nove, mantenendo una certa costanza per quanto riguarda i risultati; infatti, l’unica sconfitta è arrivata contro il Napoli, attualmente la prima della classe.

A questo link potete trovare le probabili formazioni delle italiane per questa giornata di Champions League, secondo Sky Sport.

 

Milan (@Shutterstock)

Un girone E pieno di sorprese

Il girone di andata, come anticipato, si è concluso mercoledì scorso, e nel girone E, ha chiuso le danze la pesante sconfitta del Milan, proprio in casa del Chelsea, per un totale di 3-0. Se da una parte i Blues hanno ottenuto la loro prima vittoria, i Rossoneri hanno perso il loro primo match europeo della stagione, e con questo anche il primo posto nel gruppo. Al termine della terza giornata, la classifica vede, anche un po’ a sorpresa, in testa il Salisburgo (5pt) che ha ottenuto una sola vittoria contro il Dinamo Zagabria (3pt), ultimo con una sola vittoria, ottenuta ai danni dei londinesi.

A conti fatti, le due squadre che erano designate come favorite nel girone si trovano invece con 4 punti ciascuna, con il Milan che insegue al terzo posto in virtù degli scontri diretti. La squadra austriaca è però la sorpresa di questo girone, ed è al momento imbattuta, dato che è riuscita ad ottenere un pareggio sia contro la squadra di Potter che con la rosa di Pioli

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Timothy Cristian Belosi

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

2 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa