Cinema & Serie TV

“Chainsaw Man”, la recensione del decimo episodio: Sempre più a pezzi

È finalmente arrivato l’anime di “Chainsaw Man“, uno dei prodotti più attesi nel panorama dell’animazione. Tratto dall’omonimo manga di Tatsuki Fujimoto, sarà diviso in due cour separati, ognuno dei quali composto da 12 episodi. Le animazioni sono a cura dello studio MAPPA e gli episodi andranno in onda solo su Crunchyroll.

Chainsaw Man: Sempre più a pezzi

Il decimo episodio adatta i capitoli dal 29 al 31. Ci troviamo nel post attentato ai Devil Hunter, e i sopravvissuti si contano su poche dita. La puntata si apre con Denji e Power che fanno visita ad Aki nella sua stanza d’ospedale prima che vadano da Makima che li ha convocati. Quest’ultima, rendendosi conto che il Diavolo Pistola ma messo gli occhi su Denji, decide di far rafforzare lui e la sua partner. Così i due vengono affidati a Kishibe, il Devil Hunter più forte in circolazione, che li sottoporrà ad un addestramento diverso dalla norma… Allo stesso tempo anche Aki, ripresosi dalle ferite dell’ultimo combattimento, viene condotto a fare un patto con un nuovo diavolo, in modo da poter essere pronto a qualsiasi evenienza.

 

Chainsaw Man, episodio 10: la recensione

Qualitativamente parlando le animazioni qui rimangono sulla stessa linea di quelle degli episodi precedenti. Convincono nella maggior parte delle volte, ma ogni tanto c’è sempre un dettaglio in GCI che stona pesantemente. Per il resto rimane un episodio molto tranquillo, una sorta di calma dopo la tempesta (ed anche prima, considerando ciò che avviene nei capitoli successivi).

Come personaggi che spiccano qui abbiamo di certo il trio protagonista, quindi Denji, Power e Aki. I primi due iniziano ad avere una sorta di crescita, pur rimanendo sempre gli stessi, a livello comportamentale. Infatti li vediamo combattere insieme, ma utilizzando la testa. Cosa da poco potreste pensare, ma considerando i soggetti presi in questione, sono dei grandi passi in avanti.

Aki invece è sempre più demoralizzato dalla vita, ma nonostante ciò, conoscendo anche quanto tempo gli rimane, è deciso a tutti i costi a vendicare la sua famiglia e la sua partner, Himeno. Un grande punto a favore della serie è la realizzazione dei diavoli, che sono rappresentati in maniera molto inquietante e con uno stile molto simile a quello della versione cactacea. Rimane ottima la scelta della non-censura della violenza e del gore, qui ancora più presente rispetto agli altri episodi; buono anche il pacing, dato che sono riusciti ad animare tre capitoli un solo episodio.

La opening è a cura di Kenshi Yonezu e si chiama “Kick Back“; la ending invece, che ricordiamo essere diversa per ogni episodio della serie, è “DOGLAND” di PEOPLE 1.

 

Pro

  • Ottime animazioni classiche;
  • Nessuna censura a violenza e sangue;
  • Ottimo Pacing;
  • CGI in miglioramento;
  • Design dei Diavoli.

Contro

  • Ancora alcune scene dove la CGI non convince pienamente.

Voi che ne pensate? Avete visto il nuovo episodio? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

2 giorni fa