Ospedale (@Shutterstock)
La radioterapia è un trattamento medico utilizzato molto spesso in caso di tumore. Si tratta di un procedimento indolore e non invasivo per cui si irraggia con radiazioni ionizzanti (raggi X) la massa tumorale, provocando la morte delle cellule malate. Il problema, tuttavia, è che questa terapia non è totalmente esente da rischi, in quanto si tratta pur sempre di radiazioni ad alta energia che possono provocare degli effetti collaterali. Il CERN, pertanto, potrebbe aver trovato un efficiente rimedio a questi rischi; scopriamo nei prossimi paragrafi di cosa si tratta.
Come riporta SKYTG24, il sistema messo a punto dal CERN prevede l’utilizzo della tecnologia Flash, basata sugli elettroni ad alta energia (Very High Energy Electron). Tale sistema dovrebbe essere molto più efficiente rispetto alla radioterapia tradizionale nell’eliminare i tumori più resistenti. I suoi vantaggi, tuttavia, non si fermano qui. Jean Bourhis, il Direttore del Centro ospedaliero universitario di Vaud, afferma: “L’irradiazione rapida, limitata a pochi millisecondi, permette di risparmiare i tessuti sani mentre attacca il tumore”. L’estrema rapidità del trattamento, pertanto, ridurrebbe in maniera drastica gli effetti collaterali.
Il progetto in questione è stato presentato vicino a Losanna, dove verrà edificato una sorta di bunker che rappresenterà il luogo apposito per svolgere la terapia, con i primi test clinici che si dovrebbero svolgere nel 2025. la tecnologia alla base del trattamento verrà realizzata dalla società Theryq, con i finanziamenti dell’istituto medico olandese Biltema. In merito a queste innovazioni, che esulano in parte dalla ricerca propria del CERN, il Direttore per gli Acceleratori e la Tecnologia Mike Lamont, afferma:
“Ci sforziamo di trovare applicazioni per la nostra ricerca al di fuori del campo della fisica delle particelle, a beneficio della società in generale”.
Ci auguriamo quindi che questa tecnologia si riveli un successo, aggiungendo un altro tassello fondamentale alla lotta contro i tumori.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…