Cinema & Serie TV

Censura nei film, svolta negli Emirati Arabi Uniti

I film hanno sempre risentito, in un modo o nell’altro, delle leggi ed usanze dei vari paesi in cui arrivavano. Spesso queste leggi sfociano, ancora oggi, nel fenomeno della censura, che in alcuni paesi è talmente rigida da vietare interi film. Di recente gli Emirati Arabi Uniti, molto soggetti alla censura, hanno fatto un passo avanti accettando la trasmissione di scene prima vietate, ma con alcune condizioni. Vediamo insieme quali.

Le cause della censura

La principale causa di censura era l’omosessualità, che in tutti i Paesi del Golfo è ancora oggi illegale. Questo ha causato l’eliminazione di molti film in cui venivano anche solo accennati contenuti LGBTQ+. Uno degli esempi più recenti e lampanti è “Eternals“, che presentava Phastos, primo supereroe dichiaratamente gay del MCU. A causa di questo Arabia Saudita, Kuwait e Qatar hanno bandito il film e chiesto ufficialmente alla Disney alcuni tagli alla storia dell’eroe, come una scena con un bacio al marito. La casa di produzione ha rifiutato ogni tipo di richiesta a sfondo omofobo. Un film recentemente bandito è stato “West Side Story“, remake di Steven Spielberg dell’omonimo musical, per la presenza di un personaggio presunto transgender. Anche l’ultimo film di Star Wars, “L’ascesa di Skywalker“, ha subito la censura di una scena con un bacio gay. 

La svolta cinematografica

La svolta è arrivata di recente con la revoca della censura cinematografica. I film con contenuti espliciti o violenti saranno trasmessi senza censure, nella loro “versione internazionale” originale. Per bilanciare l’enorme cambiamento, è stata creata una nuova categoria di film vietati ai minori. I minori di 21 anni, infatti, non potranno assistere alla proiezione cinematografica di questi film. Le autorità affermano che i cinema dovranno aderire rigorosamente alla nuova classificazione per età. Finora il limite di età era fissato ai 18 anni, ma pochi film appartenevano a questa categoria. Con l’introduzione di determinati contenuti in questi paesi si può sperare in una loro maggiore apertura su questi temi e, in futuro, anche verso maggiori diritti per le persone LGBTQ+.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire NCS.

di Alice Casati

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

6 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

7 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 giorno fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 giorno fa