Mal di testa (@Pixabay)
Secondo un recente studio, il mal di testa è una piaga globale ancora sottovalutata. Colpisce un individuo su tre nel mondo e rappresenta la sesta causa più importante di disabilità.
Si tratta del nuovo studio del Global Burden of Disease 2023, pubblicato su The Lancet Neurology. I risultati ci mostrano che quasi 3 miliardi di persone nel mondo hanno sofferto di mal di testa nel 2023. Le forme più comuni sono l’emicrania, la cefalea tensiva e la cefalea da abuso di farmaci.
Nel 2023, l’emicrania ha causato circa 40,9 milioni di anni vissuti in cattiva salute a livello globale, con un tasso di 487,5 anni ogni 100.000 abitanti. È pertanto la più invalidante. La cefalea tensiva ha causato 54,4 anni in cattiva salute ogni 100.000 abitanti, ma rimane la più comune. La cefalea da abuso di farmaci, ovvero il peggioramento di una cefalea dovuta a un uso eccessivo di medicinali come gli antidolorifici, amplifica ulteriormente questo impatto.
“La nostra analisi mostra che i disturbi cefalalgici sono rimasti invariati negli ultimi tre decenni”, afferma Yvonne Xu, coautrice. Infatti, il 34,6% della popolazione mondiale ha avuto, nel corso del 2023, almeno un disturbo da cefalea.
Statisticamente, le donne sono più colpite degli uomini, con un incidenza dei disturbi cefalalgici di più del doppio. Oltre ad avere più frequentemente episodi di mal di testa, quelli delle donne hanno anche una durata maggiore. Si stima che una donna sopra i 50 anni con emicrania può passare in media il 13% dell’anno in stato sintomatico, contro l’8,7% degli uomini.
Dal 1990 a oggi la prevalenza delle cefalee è rimasta stabile, e il loro impatto sulla qualità della vita è ancora alto. Gli esperti sottolineano l’urgenza di educare la popolazione all’uso corretto dei farmaci e di migliorare l’accesso a terapie preventive efficaci.
Fonti: Ansa, The Lancet Nerology e TgCom24.
Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora.
Dalla stagione 2025/2026 il casco sarà obbligatorio per tutti gli sciatori e non solo per…
La Warner Bros quest'anno ha annunciato di essere in vendita e da allora in molti…
Il 23 ottobre 2025 è arrivato nelle sale italiane il film di Chainsaw Man. Prodotto…
Il preoccupante dato è stato diffuso da Save The Children: in Italia il 42% degli…
James Gunn, co-CEO dei DC Studios, ha appena confermato che Brainiac sarà il villain ufficiale di…
Il lancio di Fallout 4: Anniversary Edition è stato disastroso. Il titolo, uscito il 10…