Cinema & Serie TV

Cavaliere Oscuro, curiosità che forse non sapevi sulla trilogia di Nolan

La trilogia del Cavaliere Oscuro composta da: “Batman Begins”, “Il Cavaliere Oscuro” e “Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno”, è un’opera rivoluzionaria del genere che ha saputo riportare il personaggio di Batman nell’olimpo dei migliori cinecomic di sempre. 

In seguito al fallimento al botteghino e alla critica di “Batman & Robin“, la Warner Bros. nell’ormai lontano 2003, decise di ingaggiare il regista Christopher Nolan (divenuto famoso tramite “Memento” e “Insomnia“) per reinventare il franchise cinematografico dell’uomo pipistrello, con una storia moderna e più verosimile.

In attesa dell’uscita di “The Batman“, diretto da Matt Reeves e che vedrà per la prima volta Robert Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro. Ecco alcune curiosità sulla trilogia di Nolan che probabilmente non conoscevate.

Batman Begins

1) La versione definitiva del copione di “Batman Begins“, sviluppato dallo sceneggiatore David S. Goyer e dal regista Christopher Nolan è fortemente influenzato dalla storia a fumetti “Batman: Anno Uno di Frank Miller.

2) Christian Bale ha perso la voce tre volte durante le riprese. Per interpretare Batman ha alterato e lavorato spesso sulle corde vocali.

3) In alcune interviste Christian Bale ha rivelato che durante la prima scena in assoluto con Michael Caine e Morgan Freeman, si addormentò. Raccontò che quando si svegliò vide Caine punzecchiargli le costole dicendo: “Guarda qua! Si è addormentato“.

4) Per interpretare il ruolo di Batman Christian Bale, reduce dal film “L’uomo senza sonno” dove arrivò a pesare soltanto 54kg, intraprese una massacrante trasformazione fisica. A soli 2 mesi dal casting per il ruolo de il Cavaliere Oscuro riuscì ad aumentare il suo peso di circa 26kg.

Il Cavaliere Oscuro

5) L’unico elemento della scena dell’inseguimento che non è stato realizzato dal vivo, a causa di problemi logistici legati alla strada è il momento in cui la Batmobile finisce dritta contro il camion dei rifiuti.

L’intera sequenza fu ricreata usando delle miniature in scala 1:3 della Tumblr, del camion e dell’intera strada.

6) Per prepararsi all’interpretazione del Joker, Heath Ledger si chiuse per 6 settimane nella camera di un motel. Durante le settimane di reclusione studiò a fondo la psicologia del personaggio. Sviluppò e adottò egli stesso ogni “tic” come il caratteristico movimento con la lingua.

7) Jack Nicholson, attaccò pesantemente l’interpretazione di Ledger nei panni del Joker definendola senza spirito, attaccando inoltre la produzione per non aver voluto ascoltare un suo parere visto che lui stesso aveva interpretato il Joker nel Batman (1989) di Tim Burton.

Inutile dire che Heath Ledger vinse l’Oscar per il miglior attore non protagonista, ritirato dai suoi famigliari vista la sua prematura scomparsa.

Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno

8) Per la famosa ripresa allo stadio di Pittsburgh, dove il campo da football vien fatto saltare in aria da Bane la produzione pagò ben 500 comparse extra che sono andate ad affiancare le oltre 10.000 già presenti e non pagate venute appositamente per assistere alle riprese. Queste persone sono state poi premiate con dei gadget provenienti dal film.

9) Durante la lavorazione del “Cavaliere Oscuro – Il ritorno”, Gary Oldman che interpreta il commissario Gordon, ha raccontato di aver passato un bruttissimo quarto d’ora quando smarrì la sceneggiatura del film, dichiarò: “Ero nella mia stanza in albergo e non riuscivo a trovare lo script, pensavo che mi avrebbero ucciso, invece ero uscito a cena e mi ero dimenticato di averlo messo sotto il materasso del letto“.

10) La battaglia finale dove vediamo la polizia di Gotham e Batman scontrarsi con l’esercito di Bane è l’unica occasione in cui vediamo il Cavaliere Oscuro della Trilogia di Nolan alla luce del giorno. Una bella differenza rispetto alla versione della serie televisiva del 1966 dove l’uomo pipistrello di Adam West agiva praticamente soltanto durante il giorno.

BONUS:

Per ognuno dei film, Christopher Nolan aveva ideato un tema di base principale.

Batman Begins” la paura,  “Il Cavaliere Oscuro” il caos e “Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno” il dolore.

Ricordiamo, che per chi volesse guardarla l’intera trilogia è disponibile su Prime Video.

Per altre curiosità sul cinema continuate a seguirci su NCS!

di Alessandro Bergamaschi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

CLAMOROSO: Jack Sparrow sarebbe presente nella sceneggiatura del prossimo film dei Pirati dei Caraibi!

Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Grant Gustin ha dichiarato di essere disposto a interpretare Flash nel DCU

Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…

11 ore fa
  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

17 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

17 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

17 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

18 ore fa