A causa delle recenti proteste per il caro affitti l’attenzione su questa problematica si è intensificata. Al punto che Palazzo Chigi ha informato, in una nota, che il Consiglio dei Ministri ha autorizzato la presentazione di un emendamento per sbloccare immediatamente 660 milioni di euro previsti dal PNRR per gli alloggi universitari. Una svolta importante che potrebbe risolvere concretamente un problema fondamentale per gli studenti di tutt’Italia.
Nella nota del Governo si può verificare come l’intenzione è quella di compiere un’azione importante per risolvere alla radice il problema degli alloggi universitari. Infatti l’emendamento è pensato proprio per “Confermare immediata operatività” delle misure “che destinano 660 milioni di euro” per le soluzioni abitative degli studenti. Il progetto è sorto dopo una “Interlocuzione con la Commissione europea che ha consentito di escludere la natura di aiuti di Stato” di questi interventi.
Scendendo nello specifico è possibile leggere che “Nel corso dell’odierna seduta il Consiglio dei ministri ha autorizzato, su proposta del ministro per Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, la presentazione di due emendamenti governativi” per poi continuare “il primo emendamento riguarda le misure di incentivazione al c.d. housing universitario” ed “è finalizzato ad allineare il testo normativo agli esiti delle interlocuzioni con la Commissione europea“. Quindi “L’emendamento conferma, anche a livello legislativo, l’immediata operatività delle citate misure che destinano 660 milioni di euro all’acquisizione della disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore“. Il secondo emendamento riguarda invece la promozione della parità di genere nel settore degli appalti pubblici.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!
Potrebbero interessarti anche:
Una mod ha dotato Mass Effect 3 di un nuovo finale per la sua campagna,…
Le avventure di "Indiana Jones" sembrano non essere ancora concluse. Secondo quanto riportato da The…
Il celebre sito Nexus Mods ha spiegato come, viste le nuove leggi, dovrà muoversi per…
Tramite i canali social ufficiali di Naughty Dog, Neil Druckmann ha annunciato di aver abbandonato…
Una festa privata si è trasformata in un vero e proprio disastro ambientale a Santa…
Un nuovo blocco di licenziamenti sta per avvenire in Microsoft, si parla addirittura di 9000…